lunedì, Novembre 17, 2025

Proma sposta la produzione dalla Germania all’Italia: in arrivo 50.000 pezzi per l’Automotive

Proma Group ha scelto di spostare la produzione da Stoccarda a Caselette, in provincia di Torino, segnando un’inversione di tendenza rispetto alla classica delocalizzazione. L’azienda, specializzata nella componentistica per l’automotive, produrrà in Italia circa 50.000 pezzi all’anno destinati a marchi di prestigio come Porsche e BMW, oltre al fuoristrada Grenadier.

Un investimento che rafforza il settore in Piemonte

La produzione a Torino è già attiva e si aggiunge agli altri due stabilimenti Proma presenti nella provincia: Rivoli e Bruino. Complessivamente, l’azienda impiega circa 350 dipendenti nella regione, contribuendo alla crescita dell’industria automotive italiana.

Proma Group: una storia di crescita e innovazione

Fondata negli anni ’80 con il primo stabilimento a San Nicola La Strada (CE), Proma ha consolidato la sua presenza nel settore automotive grazie a un costante sviluppo industriale. Oggi il gruppo conta 23 stabilimenti in 10 Paesi distribuiti su 3 continenti, con circa 3.000 dipendenti.

L’azienda è attiva nello stampaggio, lastratura, assemblaggio e verniciatura di componenti metallici per sedili (anteriori, posteriori e terza fila), parti della scocca (sospensioni, traverse crash, traverse plancia) e meccanismi come martinetti, verricelli e serrature.

Con un fatturato annuo di 1,1 miliardi di euro, Proma si conferma un punto di riferimento per il settore, scegliendo di investire in Italia e valorizzare il know-how manifatturiero nazionale.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari