venerdì, Maggio 16, 2025

Proma sposta la produzione dalla Germania all’Italia: in arrivo 50.000 pezzi per l’Automotive

Proma Group ha scelto di spostare la produzione da Stoccarda a Caselette, in provincia di Torino, segnando un’inversione di tendenza rispetto alla classica delocalizzazione. L’azienda, specializzata nella componentistica per l’automotive, produrrà in Italia circa 50.000 pezzi all’anno destinati a marchi di prestigio come Porsche e BMW, oltre al fuoristrada Grenadier.

Un investimento che rafforza il settore in Piemonte

La produzione a Torino è già attiva e si aggiunge agli altri due stabilimenti Proma presenti nella provincia: Rivoli e Bruino. Complessivamente, l’azienda impiega circa 350 dipendenti nella regione, contribuendo alla crescita dell’industria automotive italiana.

Proma Group: una storia di crescita e innovazione

Fondata negli anni ’80 con il primo stabilimento a San Nicola La Strada (CE), Proma ha consolidato la sua presenza nel settore automotive grazie a un costante sviluppo industriale. Oggi il gruppo conta 23 stabilimenti in 10 Paesi distribuiti su 3 continenti, con circa 3.000 dipendenti.

L’azienda è attiva nello stampaggio, lastratura, assemblaggio e verniciatura di componenti metallici per sedili (anteriori, posteriori e terza fila), parti della scocca (sospensioni, traverse crash, traverse plancia) e meccanismi come martinetti, verricelli e serrature.

Con un fatturato annuo di 1,1 miliardi di euro, Proma si conferma un punto di riferimento per il settore, scegliendo di investire in Italia e valorizzare il know-how manifatturiero nazionale.

Hot this week

Reddito di Povertà: 16 Maggio Sorteggio Decisivo per le Famiglia. Il 29 Protesta in Piazza: il Motivo

IRFIS FinSicilia ha annunciato ufficialmente che il 16 maggio...

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Topics

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img