lunedì, Novembre 17, 2025

Bonus 83,33 Euro: a Marzo Importo Maggiorato. I Metalmeccanici Devono Controllare Questa Voce in Busta paga

A partire da gennaio 2025, i lavoratori metalmeccanici – insieme a tutti gli altri lavoratori dipendenti – beneficiano di un nuovo bonus fiscale introdotto dalla Legge di Bilancio 2025. Questo bonus sostituisce l’esonero contributivo precedente, aumentando il netto in busta paga con modalità diverse.

Importo del bonus per fascia di reddito

L’importo del bonus varia in base al reddito annuo del lavoratore:

  • Fino a 8.500 euro: bonus pari al 7,1% del reddito.
  • Tra 8.501 e 15.000 euro: bonus del 5,3%.
  • Tra 15.001 e 20.000 euro: bonus del 4,8%.

Per i redditi compresi tra 20.001 e 32.000 euro, è prevista una detrazione fissa di 1.000 euro annui, equivalenti a 83,33 euro mensili netti.

Oltre i 32.000 euro, la detrazione diminuisce progressivamente, al di sotto degli 83,33 euro, fino ad annullarsi per redditi superiori a 40.000 euro.

Applicazione del bonus in busta paga

Il bonus è erogato mensilmente a partire dalla busta paga di gennaio 2025. Se non è stato applicato a gennaio, potrebbe comparire un doppio accredito a febbraio, includendo l’arretrato. O a marzo con le competenze precedenti.

Differenze rispetto al Trattamento Integrativo

Questo bonus non va confuso con il Trattamento Integrativo (ex Bonus Renzi) di 100 euro, destinato ai redditi fino a 15.000 euro. Entrambi possono coesistere in busta paga, indicati con voci diverse come “Trattamento integrativo” e “Somma integrativa L. 207/2024“.

Calcolo dell’importo per marzo 2025

L’importo massimo mensile del bonus è di 83,33 euro, calcolato su una base di 30 giorni. Tuttavia, marzo ha 31 giorni. Pertanto, il bonus per marzo è leggermente superiore:

83,33 euro ÷ 30 giorni × 31 giorni = 86,11 euro.

Ecco come appare la voce e l’importo in busta paga:

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari