lunedì, Novembre 17, 2025

NASpI: 7 Luglio di Accrediti. In Sicilia arrivano più soldi

A partire da lunedì 7 luglio partiranno i bonifici INPS per la NASpI relativa a giugno.
La conferma arriva dall’app INPS, che mostra l’accredito in corso.

I pagamenti sono scaglionati.
Alcuni utenti potrebbero ricevere il bonifico tra il 7 e l’8 luglio, a seconda delle sedi territoriali.

I richiedenti devono aver presentato la domanda nei tempi giusti e mantenere lo stato di disoccupazione.
Dopo le lavorazioni di inizio mese, l’INPS attiva il pagamento.

Chi riceve

Ricevono la NASpI i lavoratori licenziati o con fine contratto che hanno presentato domanda. Ricevono la prima mensilità coloro che hanno fatto domanda nel mese di luglio.
Serve almeno 13 settimane di contributi negli ultimi quattro anni.

I supplenti scolastici e il personale ATA con contratti scaduti al 30 giugno devono fare domanda entro l’8 luglio, in questo modo eviteranno perdite di indennità.

Come controllare l’accredito

Per verificare se si è tra i beneficiari dell’accredito occorre controllare via:

  • App INPS
  • Portale INPS con SPID, CIE o CNS
    Accedere a “Fascicolo previdenziale” → “Pagamenti” → NASpI.
    Le voci indicano “in lavorazione”, “in pagamento”, o “pagato”.

NASpI e Reddito di Povertà: il caso Sicilia

In Sicilia, la mensilità di NASpI coincide con l’accredito del Reddito di Povertà.
Anche questo viene versato lunedì 7 luglio dall’ente regionale IRFIS, in parallelo all’indennità.

I percettori regionali ricevono entrambi gli importi contemporaneamente. Questo facilita la gestione del budget familiare. Il Reddito di Povertà copre le famiglie in condizioni di grave disagio. Gli accrediti arrivano direttamente su conto corrente nel primo lotto di pagamenti.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari