sabato, Luglio 5, 2025

Metasalute, dal 1° Aprile 2025 Sospensione Copertura Sanitaria per i Familiari

Dal 1° aprile 2025, i lavoratori metalmeccanici iscritti a Metasalute rischiano la sospensione della copertura sanitaria gratuita per i familiari a carico. Secondo la Circolare n. 1/2025 del fondo sanitario dei lavoratori metalmeccanici industria, chi non completava la procedura di autocertificazione entro il 3 marzo 2025 perde temporaneamente il beneficio.

La copertura potrà essere riattivata, ma solo dal primo giorno del mese successivo all’invio all’autocertificazione. Vediamo i dettagli.

Chi ha diritto all’iscrizione gratuita?

Secondo il Regolamento del Fondo Metasalute, possono essere iscritti gratuitamente:

  • Figli fino a 21 anni, se risultano fiscalmente a carico;
  • Figli tra 21 e 26 anni, con un reddito annuo inferiore a 2.840,51 euro (o 4.000 euro se sotto i 24 anni);
  • Figli con disabilità, senza limiti di età, se a carico fiscalmente;
  • Coniuge o partner in unione civile, se non legalmente separato e con reddito sotto 2.840,51 euro;
  • Conviventi di fatto, con reddito sotto 2.840,51 euro.

I familiari che non rientrano in queste categorie possono ottenere la copertura, ma solo a pagamento.

Come effettuare l’autocertificazione

La procedura di autocertificazione è indispensabile per consentire ai soggetti iscritti in forma gratuita di continuare ad avere le prestazioni di Metasalute.

L’Autocertificazione serve a confermare la presenza nel nucleo di questi familiari. E’ disponibile nell’area riservata di Metasalute. Il lavoratore capo nucleo dovrà:

1. Accedere alla sezione “Gestione familiari”;

2. Cliccare su “Autocertifica il nucleo familiare a carico”;

3. Caricare la documentazione richiesta;

4. Firmare digitalmente l’autocertificazione con codice OTP.

Cosa succede in caso di mancata autocertificazione?

Se l’autocertificazione non è stata completata e inviata entro il 3 marzo 2025, la copertura sanitaria gratuita dei familiari viene sospesa dal 1° aprile 2025. Per riattivarla, sarà necessario completare la procedura online e la copertura assicurativa decorre dal 1° giorno del mese successivo a quello in cui si invia l’Autocertificazione. Quindi se l’invio avviene il 20 aprile, la copertura decorre dal 1° maggio.

Inoltre, se durante l’anno un familiare perde i requisiti per la gratuità, il lavoratore dovrà scegliere tra:

• Rimuovere il familiare dalla copertura gratuita;

• Convertire la copertura in una polizza a pagamento (se previsto dal Regolamento del Fondo).

Controlli e sanzioni

Occorre prestare molta attenzione perchè Metasalute potrà verificare la veridicità delle autocertificazioni anche dopo l’iscrizione. Dichiarazioni false possono portare alla perdita del diritto all’assistenza sanitaria e al recupero dei premi indebitamente utilizzati.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il servizio assistenza Metasalute al numero 0699777900.

Hot this week

Metalmeccanici, Arrivano Aumenti Certi Senza l’IPCA: Ecco chi li Riceve in Busta Paga

Per alcuni metalmeccanici è arrivata una svolta: con i...

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img