sabato, Luglio 5, 2025

Perché Landini regala un Mazzo di Fiori agli Operai Stellantis? Dietro il Gesto Simbolico c’è un Motivo Preciso

Un mazzo di fiori ha catturato l’attenzione davanti ai cancelli dello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. A donarlo è stato Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, al termine di un breve incontro stampa. La scena ha colpito molti, ma il gesto non è stato affatto casuale.

Un dono che richiama la storia del sindacato

Il bouquet era stato consegnato a Landini poche ore prima, a Benevento, durante l’assemblea generale della CGIL Sannita, da Pina Mansueto. Un nome noto nella memoria sindacale: nel 1957, fu lei a regalare un mazzo di fiori a Giuseppe Di Vittorio, storico leader della CGIL. Un gesto simbolico, che Landini ha rilanciato, questa volta verso i lavoratori della più importante fabbrica automobilistica del Sud.

Un segno di vicinanza, ma anche di campagna sindacale

Il mazzo di fiori è stato presentato come un segno di vicinanza ai lavoratori, in un momento segnato da crisi produttiva, cassa integrazione e incertezza sul futuro degli stabilimenti italiani. Ma non è solo un gesto affettivo, fanno notare i commentatori più critici.

È anche un tentativo chiaro di avvicinamento tra i lavoratori di Stellantis e la CGIL, in particolare la FIOM-CGIL, – fanno notare – la categoria dei metalmeccanici. La FIOM, infatti, non ha rappresentanza sindacale all’interno degli stabilimenti Stellantis. Un’anomalia che pesa per uno dei sindacati più storici del settore metalmeccanico, e che ora cerca di ricostruire un legame più stretto con gli operai.

Referendum dell’8 e 9 giugno: mobilitare il consenso

Il contesto non è secondario: Landini è impegnato in prima linea nella campagna per i 5 Sì ai referendum del prossimo 8 e 9 giugno, promossi proprio dalla CGIL. Il bouquet, dunque, si trasforma anche in un gesto politico, un messaggio ai lavoratori: partecipate, votate, schieratevi.

Una mossa per entrare nel cuore degli operai Stellantis

Con questa visita e questo simbolo, la CGIL cerca di colmare un vuoto. Pur avendo iscritti tra gli operai Stellantis, non ha una presenza sindacale strutturata negli stabilimenti. Il gesto di Landini è quindi anche una mossa strategica, per rafforza la fiducia e le simpatie di lavoratrici e lavoratori che oggi guardano altrove.

Hot this week

Riello verso la vendita entro fine 2025: il vero motivo è il ritardo nella transizione green

Riello, ex Caldaie Beretta di Lecco, è al centro...

Metalmeccanici, Arrivano Aumenti Certi Senza l’IPCA: Ecco chi li Riceve in Busta Paga

Per alcuni metalmeccanici è arrivata una svolta: con i...

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Topics

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Rinnovo CCNL Metalmeccanici Industria: il 15 Luglio riparte a Roma il confronto coi Sindacati

Riprende ufficialmente la trattativa per il rinnovo del Contratto...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img