venerdì, Agosto 29, 2025

Busta paga Metalmeccanici: trattenuta di 30 euro da versare entro maggio 2025

Dovrà essere versata entro la fine di maggio 2025 la trattenuta di 30 euro da effettuarsi sulla busta paga di aprile prossimo. Lo prevede un accordo firmato il 17 febbraio 2024 tra le associazioni artigiane e i sindacati rappresentativi del settore Fim-Fiom-Uilm.

Ma facciamo chiarezza e capiamo di cosa si tratta.

Aumento salariale di 216 euro

Il 19 novembre 2024 è stato firmato l’accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per l’Area Meccanica Artigiani. L’intesa è stata sottoscritta da Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI e dai sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil.

Uno dei punti principali dell’accordo riguarda l’aumento salariale. I lavoratori al 4° livello riceveranno un incremento di 216 euro, con variazioni per gli altri livelli di inquadramento.

Quota di partecipazione alle spese

Il rinnovo prevede una quota di partecipazione alle spese contrattuali per i lavoratori non iscritti ai sindacati firmatari. Dal mese di aprile 2025, le aziende tratterranno 30 euro dal cedolino paga per finanziare le attività sindacali connesse al contratto.

Scadenza a febbraio 2025 per la rinuncia

I lavoratori non iscritti ai sindacati possono scegliere di non aderire alla trattenuta. Per farlo, i lavoratori devono presentare una dichiarazione scritta all’azienda entro la data del mese di febbraio 202, indicata nella comunicazione aziendale. In alcuni casi il 10, 15 o 20 febbraio. Le aziende, infatti sono obbligate a consegnare un’informativa ai dipendenti entro il 31 gennaio 2025.

Le aziende devono comunicare l’accordo ai lavoratori con mezzi adeguati, come comunicazioni scritte e bacheche aziendali, per garantire la massima trasparenza sulle nuove disposizioni contrattuali.

La novità dell’accordo del 17 febbraio è che i datori di lavoro, sulla base delle adesioni tacite dei lavoratori, vale il principio del silenzio assenso, tratterranno l’importo di 30 euro sul cedolino paga di aprile e lo verseranno entro il 31 maggio alle organizzazioni sindacali.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img