giovedì, Maggio 15, 2025

Acciaierie d’Italia: Cigs in scadenza, proroga di altri 12 mesi

Il 18 febbraio si è tenuto a Roma, presso il Ministero del Lavoro, un incontro tra Acciaierie d’Italia e i sindacati FIM-FIOM-UILM. Tema principale della riunione è stata la proroga della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (Cigs), la cui scadenza è prevista per il 28 febbraio 2025.

La proroga sarà valida per ulteriori 12 mesi a partire da marzo 2025, proseguendo il percorso iniziato con l’accordo del 26 luglio 2024. L’obiettivo è garantire sicurezza ai lavoratori e stabilità aziendale durante la transizione e la vendita del gruppo.

Le richieste dei sindacati

Durante l’incontro, scrive FIM-CISL in una nota, il sindacato la necessità di confermare i punti chiave dell’accordo precedente, tra cui:

  • Validità dell’accordo del settembre 2018;
  • Salvaguardia dei lavoratori di Ilva in Amministrazione Straordinaria;
  • Piena applicazione delle rotazioni, evitando sospensioni a zero ore;
  • Integrazione salariale pari o superiore al 70%.

Formazione e sicurezza: temi centrali

Un aspetto cruciale affrontato riguarda la formazione dei lavoratori. È essenziale investire in percorsi formativi per accrescere le competenze e certificare le professionalità.

Inoltre, i sindacati hanno richiesto aggiornamenti sul piano di ripartenza degli impianti e sullo stato delle manutenzioni. L’obiettivo è predisporre interventi necessari per garantire la sicurezza nei vari siti produttivi.

Revisione dei numeri e welfare aziendale

Un’altra questione sollevata riguarda la riduzione dei numeri previsti nella procedura Cigs, attualmente pari a 3420 lavoratori, di cui 2955 solo nello stabilimento di Taranto.

I sindacati chiedono inoltre di includere nello schema dell’accordo smart working e welfare aziendale, fondamentali per migliorare il benessere dei dipendenti.

Incentivi all’esodo e futuro della vendita del gruppo

La FIM ha ribadito la necessità di reintrodurre gli incentivi all’esodo, già utilizzati in passato su base volontaria.

Sul fronte della vendita, si attende la convocazione del Governo per discutere delle offerte vincolanti. I sindacati sottolineano che nessun lavoratore deve essere escluso, compresi quelli dell’indotto e degli appalti. Inoltre, chiedono che lo Stato mantenga un ruolo nella nuova compagine societaria.

Decarbonizzazione e sostenibilità

Infine, il tema della decarbonizzazione resta prioritario. Tuttavia, i sindacati ribadiscono che i costi della transizione ecologica non devono ricadere sui lavoratori e sulle loro famiglie. Il rilancio del gruppo deve avvenire senza spezzettamenti, garantendo una strategia di sviluppo sostenibile per l’intera filiera produttiva.

Hot this week

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Reddito di Povertà Sicilia: annunciata l’uscita della Graduatoria Definitiva. Pagamenti Entro Fine Mese

Il 9 maggio l’IRFIS ha pubblicato la graduatoria provvisoria...

Topics

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...

Dai Metalmeccanici arriva l’Appello al Papa per la Difesa dei Lavoratori

L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato ampio interesse...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img