giovedì, Maggio 15, 2025

Stellantis, i Dirigenti visitano Pomigliano per un doppio annuncio: nuova piattaforma e Fiat Panda fino al 2030

Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per l’Europa, ha visitato lo stabilimento “Giambattista Vico” di Pomigliano d’Arco. Questo sito produttivo, fondamentale per la strategia industriale del gruppo, sarà centrale nella realizzazione del “Piano Italia” annunciato dal Gruppo nel dicembre scorso.

L’obiettivo è chiaro: dal 2028 verrà installata la piattaforma STLA Small, destinata a ospitare la produzione di due nuovi modelli compatti.

Fiat Panda confermata fino al 2030

Un’ottima notizia per il mercato automobilistico italiano: la produzione dell’attuale Fiat Panda continuerà fino al 2030. Questo conferma la volontà di Stellantis di mantenere Pomigliano un polo produttivo chiave, con un focus sull’elettrificazione e sulla sostenibilità. Oltre alla Panda, lo stabilimento produce anche l’Alfa Romeo Tonale e il Dodge Hornet, due modelli strategici per il brand.

Dirigenza Stellantis in campo per il rilancio

Alla visita erano presenti anche altri esponenti di spicco del gruppo, tra cui:

  • Arnaud Deboeuf (Chief Global Manufacturing & Supply Chain Officer);
  • Santo Ficili (Amministratore Delegato di Alfa Romeo e Maserati);
  • Gaetano Thorel (Responsabile europeo di Fiat e Abarth);
  • Antonella Bruno (Head of Stellantis Italia).

Il team dirigenziale ha incontrato il management dello stabilimento, guidato da Pascal Chretien, e ha effettuato un tour delle aree produttive, confrontandosi direttamente con i lavoratori.

Un incontro con oltre 100 dipendenti per il futuro

Prima di lasciare Pomigliano, Imparato ha organizzato un incontro con oltre 100 dipendenti, rappresentanti di una forza lavoro che conta circa 4.000 persone. Un gesto significativo per sottolineare l’importanza del personale nell’evoluzione dello stabilimento.

Il “Piano Italia” e il futuro di Stellantis in Italia

Questa visita si inserisce in una strategia più ampia, il “Piano Italia”, presentato a dicembre al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il piano prevede:

  • Maggiori investimenti nella produzione di veicoli elettrici e ibridi;
  • Sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica;
  • Formazione e riqualificazione del personale per affrontare la transizione ecologica.

L’obiettivo è chiaro: consolidare l’Italia come centro nevralgico della produzione Stellantis, garantendo crescita e stabilità occupazionale. Con la piattaforma STLA Small e la continuità produttiva della Fiat Panda, Pomigliano si conferma un pilastro fondamentale per il futuro del gruppo, insieme a Termoli, dove nei giorni scorsi è stato annunciato l’avvio della produzione dei cambi per le auto ibride.

Hot this week

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Reddito di Povertà Sicilia: annunciata l’uscita della Graduatoria Definitiva. Pagamenti Entro Fine Mese

Il 9 maggio l’IRFIS ha pubblicato la graduatoria provvisoria...

Topics

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...

Dai Metalmeccanici arriva l’Appello al Papa per la Difesa dei Lavoratori

L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato ampio interesse...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img