sabato, Luglio 5, 2025

“Da Stellantis nessun Piano, al momento solo Cassa integrazione”. Parla De Palma [FIOM]

L’industria automobilistica italiana attraversa un periodo di forte incertezza. Stellantis, colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA, sta registrando dati di produzione preoccupanti. Nel 2024, la produzione in Italia è scesa sotto le 300mila vetture, segnando un nuovo record negativo. Come quello registrato a gennaio 2025: immatricolazioni a -16% rispetto a 12 mesi prima. Questa crisi sta avendo un impatto devastante sui lavoratori del settore, con migliaia di operai costretti alla cassa integrazione da anni, malgrado gli annunci e le visite “rassicuranti” della dirigenza di Stellantis in alcuni siti produttivi italiani.

Il nuovo Piano Stellantis non c’è

Il segretario generale della Fiom, Michele De Palma, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla mancanza di una strategia chiara per il rilancio dell’industria. Nonostante le dichiarazioni del ministro Urso, che parla di un nuovo corso per Stellantis, i dati non mostrano segnali concreti di ripresa.

Intervistato dalla Gazzetta del Mezzogiorno De Palma è chiaro “l’unico che ha visto delle novità è il Ministro Urso”.

L’azienda non ha presentato nuovi modelli né piani di investimento per il mercato italiano, lasciando il settore in una situazione di stallo. Si veda ad esempio il caso di Cassino, Termoli e Mirafiori.

La necessità di interventi strutturali

Secondo De Palma, è impensabile che un comparto strategico come l’automotive venga lasciato in balia delle incertezze. Il governo deve assumersi la responsabilità di intervenire con misure concrete per supportare la produzione e garantire il futuro dei lavoratori.

La crisi del settore non riguarda solo Stellantis, ma ha effetti a catena sull’intera filiera, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro.

La richiesta dei sindacati è chiara: servono investimenti, nuovi modelli e una strategia a lungo termine per rilanciare l’industria automobilistica italiana. Senza questi elementi, il futuro dei lavoratori e dell’intero comparto resta appeso a un filo.

Hot this week

Riello verso la vendita entro fine 2025: il vero motivo è il ritardo nella transizione green

Riello, ex Caldaie Beretta di Lecco, è al centro...

Metalmeccanici, Arrivano Aumenti Certi Senza l’IPCA: Ecco chi li Riceve in Busta Paga

Per alcuni metalmeccanici è arrivata una svolta: con i...

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Topics

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Rinnovo CCNL Metalmeccanici Industria: il 15 Luglio riparte a Roma il confronto coi Sindacati

Riprende ufficialmente la trattativa per il rinnovo del Contratto...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img