giovedì, Maggio 15, 2025

Metalmeccanici: Bonus 100€ confermato nella Busta paga di Febbraio 2025

Il trattamento integrativo di 100 euro, noto come Bonus Ex Renzi, sarà presente anche nella busta paga di febbraio 2025 per i lavoratori metalmeccanici. Il Ministero del Lavoro lo ha confermato in una nota ufficiale a inizio gennaio. Questa misura rientra nell’ambito dei provvedimenti contenuti nella Legge di Bilancio 2025 che prevedono la stabilizzazione dell’IRPEF a tre scaglioni, della no tax area e – appunto – del trattamento integrativo. La conferma del Bonus ex Renzi, inizialmente di 80 euro, dal 2020 passati a 100 euro, garantisce la continuità ai benefici fiscali per i lavoratori dipendenti.

IRPEF a tre scaglioni

La riforma fiscale mantiene la riduzione dell’IRPEF a tre scaglioni con le seguenti aliquote:

  • 23% per redditi fino a 28.000 euro;
  • 35% per redditi tra 28.000 e 50.000 euro;
  • 43% per redditi superiori a 50.000 euro.

Questa modifica garantisce una tassazione più equa e una gestione fiscale semplificata. Pertanto i metalmeccanici, in base alla loro RAL – Retribuzione Annua Lorda, vedranno applicata un’aliquota piuttosto che un’altra. Nella RAL rientra la paga base, superminimi, scatti di anzianità, e tutti gli altri elementi continuativi.

“No Tax Area” estesa

Un’altra novità importante è l’estensione della no tax area fino a 8.500 euro, che include anche i lavoratori dipendenti. Fino a questa soglia i lavoratori non pagano Irpef, cioè non pagano tasse. In questo ambito rientrano soprattutto i part-time e coloro che hanno un reddito basso (appartenenti a qualifiche basse).

Fino allo scorso anno, questo limite era applicato solo ai pensionati. L’innalzamento della detrazione prevista dal TUIR per i redditi da lavoro dipendente da 1.880 euro a 1.955 euro permette di ridurre il carico fiscale per chi guadagna fino a 15.000 euro annui.

Chi può beneficiare del Trattamento Integrativo

Il trattamento integrativo di 100 euro spetta ai lavoratori con un reddito imponibile fiscale compreso tra 8.500 e 15.000 euro annui. Per chi supera questa soglia (i 15.000 euro), il bonus viene riconosciuto solo se le detrazioni fiscali non azzerano l’imposta lorda dovuta. Questo garantisce che il beneficio venga erogato a chi effettivamente ne ha bisogno, senza penalizzare i lavoratori con redditi più bassi.

Busta paga gennaio 2025

Come già visto nella Busta paga di gennaio, nel corpo centrale del cedolino potrebbe comparire una voce similare “Somma Integrativa”. Non è la stessa cosa del Trattamento integrativo. Per i dettagli clicca qui.

Hot this week

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Reddito di Povertà Sicilia: annunciata l’uscita della Graduatoria Definitiva. Pagamenti Entro Fine Mese

Il 9 maggio l’IRFIS ha pubblicato la graduatoria provvisoria...

Sciopero 23 Maggio: si fermano Metalmeccanici e Treni. Ferrovieri uniti nella protesta per i contratti

Venerdì 23 maggio sarà una giornata di mobilitazione nazionale....

Topics

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...

Dai Metalmeccanici arriva l’Appello al Papa per la Difesa dei Lavoratori

L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato ampio interesse...

Quando e Come Denunciare il Datore all’Ispettorato del Lavoro

I lavoratori che riscontrano irregolarità nel proprio rapporto di...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img