venerdì, Luglio 4, 2025

Patente a Crediti nei Cantieri Edili: Metà delle Imprese è Ancora Senza

A fine febbraio, sono state rilasciate 432.000 patenti a crediti, il documento obbligatorio per lavorare nei cantieri edili (esteso anche a installatori e manutentori) introdotto dal decreto legge 19/2024. Nonostante l’obbligo sia in vigore da ottobre 2024, quasi la metà delle imprese e dei lavoratori autonomi potenzialmente interessati non ha ancora adempiuto. La platea stimata inizialmente era di circa 900.000 soggetti, ma i numeri attuali mostrano un ritardo significativo.

Dati e Discrepanze

Danilo Papa, direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl), ha confermato che il numero di patenti rilasciate è ben al di sotto delle aspettative. La stima iniziale includeva tutti i soggetti potenzialmente coinvolti in attività di cantiere, ma molti non hanno ancora regolarizzato la propria posizione. «La valutazione era “spannometrica” – spiega Papa a Il Sole 24 Ore e risente sia di una effettiva attività in cantiere, sia della necessità per alcuni di completare adempimenti come la formazione».

Crediti Iniziali e Ritardi nei Bonus Aggiuntivi

Attualmente, tutte le imprese e i lavoratori autonomi ricevono 30 crediti iniziali al momento del rilascio della Patente, come previsto dalla norma. Tuttavia, la possibilità di ottenere crediti aggiuntivi, fino a un massimo di 100, non è ancora attiva.

Questi crediti extra sarebbero basati su fattori come gli anni di iscrizione alla Camera di Commercio, investimenti in sicurezza sul lavoro e certificazioni. L’implementazione di questa funzionalità, inizialmente prevista per gennaio 2025, è stata ritardata a causa di questioni legate alla privacy e alla necessità di coordinamento tra diversi enti.

Controlli e Sanzioni

Nonostante le mancanze, i controlli sono già partiti. Tra ottobre e gennaio, sono stati effettuati 5.692 controlli, con 8 casi di mancato possesso della patente e 15 pratiche di sospensione avviate per infortuni con responsabilità grave. Tuttavia, queste pratiche sono state archiviate per mancanza di elementi sufficienti a giustificare la sospensione.

Lista di Conformità: Un Altro Strumento in Attesa

Anche la “lista di conformità”, introdotta dallo stesso decreto, non è ancora operativa. La sua attivazione è stata ritardata dalla necessità di far dialogare banche dati di diversi enti, come Inps, Inail e Guardia di Finanza. L’implementazione è legata all’entrata in funzione del Portale Nazionale del Sommerso, previsto per il 30 maggio, ma la lista potrebbe diventare operativa solo 2-3 mesi dopo.

Mancano All’Appello Troppe Imprese

Con quasi 500.000 imprese e lavoratori autonomi ancora senza patente, il settore edile si trova in una fase di transizione critica. La patente a crediti rappresenta un passo importante verso la qualificazione del settore, ma la lenta adesione rischia di rallentare il processo di regolarizzazione e trasparenza nei cantieri.

Hot this week

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Caldo, le Aziende Metalmeccaniche Chiudono alle 12:30. Firmata l’Ordinanza in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia ha firmato una delle ordinanze...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img