venerdì, Luglio 4, 2025

Metalmeccanici, dal 1° Aprile Stop alla Sanità Gratuita per questi Familiari

Dal 1° aprile 2025, chi non ha completato l’autocertificazione del nucleo familiare su Metasalute ha perso la copertura sanitaria gratuita. La scadenza del 3 marzo 2025 era il termine ultimo per aggiornare i dati e confermare il diritto all’assistenza.

Chi ha perso la copertura dal 1° aprile

Metasalute garantisce la sanità gratuita ai familiari fiscalmente a carico del lavoratore. Tuttavia, chi non ha inviato l’autocertificazione ha visto la propria assicurazione sanitaria bloccata dal 1° aprile.

I soggetti esclusi sono:

• Figli fino a 21 anni, se rientravano nei criteri dell’Assegno Unico.

• Figli tra 21 e 26 anni e coniuge/unito civilmente, se con reddito annuo inferiore a 2.840,51 euro (o 4.000 euro sotto i 24 anni).

• Figli con disabilità, se fiscalmente a carico anche oltre i 26 anni.

• Conviventi di fatto, con reddito inferiore a 2.840,51 euro annui.

Si può ancora riattivare la copertura?

Sì, ma con delle limitazioni. Dopo la sospensione del 1° aprile, è ancora possibile recuperare l’assistenza sanitaria del nucleo familiare. Il lavoratore dovrà:

1. Accedere all’area riservata di Metasalute.

2. Autocertificare il familiare a carico per il 2025.

3. Caricare la documentazione richiesta.

La riattivazione non è immediata: la copertura sanitaria tornerà valida solo dal 1° giorno del mese successivo all’autocertificazione.

Cosa fare se un familiare ha perso i requisiti in corso d’anno

Chi ha un familiare che, nel corso del 2025, ha superato i limiti di reddito deve aggiornare i dati su Metasalute. Due le opzioni:

• Cessare la copertura, impostando il familiare su “FUORI COPERTURA”.

• Attivare la copertura a pagamento, se previsto dal regolamento.

Controlli e sanzioni per dichiarazioni false

Metasalute può verificare in qualsiasi momento la veridicità delle autocertificazioni e richiedere documenti aggiuntivi. Se emerge una dichiarazione falsa, il familiare perderà il diritto all’assistenza sanitaria e il fondo potrà:

Annullare eventuali rimborsi già erogati.

• Richiedere il recupero delle somme indebitamente percepite.

Come ricevere assistenza

Per chiarimenti o problemi, è possibile contattare il numero verde 06.99777900, attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 17:00.

Hot this week

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Caldo, le Aziende Metalmeccaniche Chiudono alle 12:30. Firmata l’Ordinanza in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia ha firmato una delle ordinanze...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img