DR Automobiles sarebbe sul punto di acquisire i terreni e degli immobili della Saxa Gres, ex Marazzi SpA, ad Anagni. Un investimento che rappresenterebbe una svolta storica e significativa per l’economia ciociara e per la sua occupazione. E che segnerebbe un passo in avanti verso l’espansione dell’azienda molisana.
A darne notizia è il quotidiano on-line Ciociaria Oggi.
Un investimento strategico per la posizione
Il gruppo Saxa Gres di Anagni è il principale polo di produzione della ceramica green nel centro sud Italia, da tempo in attesa di un rilancio. Che nel corso del 2024 aveva presentato al Mimit un nuovo piano industriale e l’ingresso di un nuovo socio.

La scelta di Anagni da parte di DR Automobiles non è casuale. La posizione strategica dell’area, con un importante fronte autostradale e la vicinanza al casello autostradale, offre vantaggi logistici notevoli. Questi fattori, uniti alla presenza di arterie industriali ben sviluppate, rendono il sito ideale per le ambizioni di crescita dell’azienda molisana fondata da Massimo Di Risio.
Buone prospettive per l’occupazione locale
L’acquisizione degli stabilimenti ex Saxa Gres da parte di DR Automobiles potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per il mercato del lavoro locale. In un contesto in cui altre realtà industriali, come Stellantis a Cassino, affrontano periodi di incertezza produttiva e mancanza di piani concreti per il futuro , l’iniziativa di DR Automobiles offre una prospettiva positiva per l’occupazione nel frusinate.
DR Automobiles: una crescita continua
DR Automobiles, nata a Macchia d’Isernia, ha dimostrato negli anni una notevole capacità di crescita e adattamento nel settore automobilistico. Attualmente vanta un fatturato annuo aggregato di circa 700 milioni di euro e una vendita di 40.000 auto all’anno. L’azienda si è distinta per l’offerta di veicoli con alimentazioni alternative, come il ThermoHybrid (benzina+GPL) e soluzioni elettriche, rispondendo alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile.