venerdì, Luglio 4, 2025

Metalmeccanici: Fino a 260€ di Tasse in Più da Pagare nel 730/2025 per un Errore del Governo [TABELLA IMPORTI]

Nel 2025, molti lavoratori metalmeccanici si troveranno a pagare più tasse nella dichiarazione dei redditi. Il governo, nel calcolo del 730/2025, ha applicato le regole fiscali del 2023 invece di quelle del 2024. Questo errore comporterà conguagli fiscali a sfavore o rimborsi ridotti per migliaia di lavoratori.

E’ quanto denunciato dal CAF della Cgil nei giorni scorsi.

Perché i Metalmeccanici pagheranno di più?

Dal 1° gennaio 2024 è entrata in vigore la nuova riforma Irpef, che ha abbassato l’aliquota del secondo scaglione dal 25% al 23% e ha aumentato la detrazione per i redditi fino a 15.000 euro. Tuttavia, per la dichiarazione dei redditi 2025 (riferita all’anno fiscale 2024), il governo ha applicato le vecchie regole Irpef del 2023, che prevedevano:

  • Aliquote più alte, che fanno aumentare le imposte dovute
  • Detrazioni più basse, che riducono i rimborsi e aumentano i conguagli

Di conseguenza, molti lavoratori metalmeccanici si ritroveranno a dover pagare da 100 a 260 euro in più, a seconda del proprio livello retributivo.

L’errore non può essere corretto dal CAF o dal Consulente Fiscale in fase di compilazione e invio della dichiarazione dei redditi. Occorre un intervento legislativo, che al momento il Governo non ha in programma.

Quanto pagheranno i Metalmeccanici?

Il conguaglio fiscale interessa chi ha una retribuzione annua superiore alla no tax area (8.500 €). Di seguito l’impatto calcolato in base ai minimi tabellari CCNL Federmeccanica-Assistal aggiornati dal 1° giugno 2024.

Livello CCNLRetribuzione Mensile (€)Retribuzione Annua (€)Effetto sul 730/2025
D1 (ex 1 e 2)1.719,6722.355,71Conguaglio di circa 100€
D2 (ex 3)1.906,9924.790,87Conguaglio di circa 100€
C1 (ex 3S)1.948,1825.326,34Conguaglio di circa 100€
C2 (ex 4)1.989,3825.862,81Conguaglio di circa 100€
C3 (ex 5)2.130,5627.697,28Conguaglio di circa 100€
B1 (ex 5S)2.283,6529.687,93Conguaglio di circa 260€
B2 (ex 6)2.449,9931.849,87Conguaglio di circa 260€
B3 (ex 7)2.735,1835.557,34Conguaglio di circa 260€
A1 (ex 8)2.800,7136.409,23Conguaglio di circa 260€

I lavoratori con redditi fino a 27.697 € (fino al livello C3) avranno un recupero fiscale a sfavore di circa 100 euro, mentre quelli con redditi superiori (dal livello B1 in su) dovranno versare 260 euro in più. Una sorta di “prestito a tasso zero” allo Stato.

Tabelle retributive CCNL Industria Federmeccanica

Nel frattempo, grazie all’applicazione della clausola di garanzia nello scorso mese di giugno i minimi retributivi del CCNL Federmeccanica-Assistal, sono aumentati (dal 1° giugno 2024). Questi gli importi attualmente in vigore:

Livello CCNLRetribuzione Mensile (€)
D1 (ex 1 e 2)1.719,67
D2 (ex 3)1.906,99
C1 (ex 3S)1.948,18
C2 (ex 4)1.989,38
C3 (ex 5)2.130,56
B1 (ex 5S)2.283,65
B2 (ex 6)2.449,99
B3 (ex 7)2.735,18
A1 (ex 8)2.800,71

Per concludere, nel 2025, i lavoratori metalmeccanici si troveranno in una situazione contraddittoria: da un lato stipendi aumentati grazie all’ultimo aumento del 2024 (per il 2025 occorre sapere come andrà a finire la vertenza), dall’altro un prelievo fiscale maggiore dovuto a un errore del governo.

L’applicazione delle vecchie regole Irpef del 2023 nel 730/2025 comporterà un conguaglio negativo fino a 260 euro, che verrà restituito solo nel 2026. Per evitare sorprese, è consigliabile verificare la propria dichiarazione dei redditi e prepararsi al pagamento del conguaglio.

Hot this week

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Caldo, le Aziende Metalmeccaniche Chiudono alle 12:30. Firmata l’Ordinanza in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia ha firmato una delle ordinanze...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img