giovedì, Maggio 15, 2025

Dalla Produzione di Auto a quella di Armi: Federmeccanica e Sindacati dicono “no”

In un’intervista al Corriere della Sera Federico Visentin, presidente di Federmeccanica, ha espresso perplessità riguardo alla proposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) di riconvertire le fabbriche automobilistiche in crisi verso la produzione per la difesa.

Secondo Visentin, tali trasformazioni radicali non possono essere improvvisate, poiché i grandi player come Leonardo e Fincantieri dispongono già di proprie catene di fornitura. Inoltre, investire nel riarmo non genererebbe un circolo virtuoso né stimolerebbe la ricerca e lo sviluppo.

Sindacati e Federmeccanica: una posizione comune

Questa posizione trova eco tra i sindacati. Michele De Palma, Segretario Generale Fiom Cgil, durante l’assemblea unitaria per il rinnovo del CCNL tenuta a Vicenza il 21 marzo, ha manifestato contrarietà alla conversione delle fabbriche per il riarmo, soprattutto se finanziata in deficit. De Palma ha sottolineato che tali misure potrebbero non portare benefici duraturi all’industria e ai lavoratori. Semmai, ha chiosato il leader sindacale, l’aumento della spesa pubblica deve andare a sostegno dei lavoratori.

Critiche alla proposta del Mimit

La proposta del Mimit, che prevedeva anche incentivi, di riconvertire le aziende automobilistiche in crisi verso la produzione per la difesa ha suscitato dibattiti. Critici sostengono che una tale transizione richiederebbe tempi lunghi e investimenti significativi, senza garantire risultati positivi per l’occupazione e l’innovazione. Soprattuto nel breve periodo.

In sintesi, sia Federmeccanica che i sindacati esprimono scetticismo riguardo alla conversione delle fabbriche automobilistiche in impianti per la difesa, evidenziando la complessità e le possibili implicazioni negative di tale operazione.

Hot this week

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Reddito di Povertà Sicilia: annunciata l’uscita della Graduatoria Definitiva. Pagamenti Entro Fine Mese

Il 9 maggio l’IRFIS ha pubblicato la graduatoria provvisoria...

Topics

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...

Dai Metalmeccanici arriva l’Appello al Papa per la Difesa dei Lavoratori

L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato ampio interesse...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img