venerdì, Agosto 29, 2025

Sciopero Metalmeccanici: Adesione Massiccia per il Rinnovo. Ecco Cosa si Aspettano per Aprile i Sindacati


ROMA, 29 marzo 2025 – Alta adesione allo sciopero nazionale dei metalmeccanici. La mobilitazione ha visto la partecipazione di decine di migliaia di lavoratori in tutta Italia.

Rinnovare i CCNL: La Richiesta dei Lavoratori

Lo sciopero ha l’obiettivo di sbloccare la trattativa per il rinnovo dei contratti nazionali. Coinvolti il CCNL Federmeccanica-Assistal, scaduto il 30 giugno 2024, e il CCNL Unionmeccanica-Confapi, scaduto il 31 dicembre 2024.

Adesione Significativa in Tutta Italia

Molte fabbriche sono rimaste ferme. Chiusa la Lagostina di Cusio. Vuota la Fincantieri di Marghera. Bloccati gli appalti del polo petrolchimico di Siracusa.
Adesione oltre il 90% in diverse aziende. Tra queste Isringhausen di Chieti e Leonardo di Napoli. Forte partecipazione anche alla Argo Tractors di Reggio Emilia e alla Electrolux di Pordenone. Alta adesione anche alla Skf di Bari e alla Motovario di Modena.
Tra l’80 e il 90% di adesione in altre realtà. Coinvolte Safas di Vicenza e Brembo di Bergamo. Sciopero anche alla Cvc di Perugia e alle Acciaierie d’Italia di Racconigi. Alta partecipazione alla Mec Track di Bologna e alla Baker Hughes di Vibo Valentia. Coinvolte Acciai speciali Terni e Trigano di Siena. Sciopero anche alle Acciaierie Valbruna di Bolzano e alla Denso di Torino. Forte adesione alla Ceby Italy di Ancona e nel Gruppo Cimbali a Milano. Sciopero anche alla Calvi di Lecco e nel settore delle riparazioni navali di Genova. Alta adesione alla Abb di Frosinone, Eviosys di Salerno, Sirti di Palermo e CapGemini di Roma.

24 Ore di Sciopero: Ora si Aspetta la Ripresa del Dialogo

Con la giornata di ieri, i metalmeccanici hanno raggiunto le 24 ore di sciopero. Continua il blocco degli straordinari e della flessibilità.

Sindacati Pronti al Confronto

Fim, Fiom e Uilm chiedono la riapertura immediata del tavolo di trattativa. La piattaforma sindacale è stata approvata da oltre il 98% dei lavoratori. Richieste principali: aumento dei salari di 280 euro, riduzione dell’orario di lavoro, stabilizzazione dei rapporti e rafforzamento di salute e sicurezza.

Attesa per un Segnale dalle Aziende

Dopo la forte mobilitazione, i lavoratori si aspettano un segnale concreto. I sindacati auspicano una convocazione nei primi giorni di aprile. La palla ora passa a Federmeccanica e Unionmeccanica.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img