L’INPS ha iniziato a liquidare l’indennità di disoccupazione relativa al mese di marzo, che arriva il mese dopo, aprile. Le pratiche con lavorazione completata tra il 31 marzo e il 2 aprile sono già in fase di pagamento.
Gli utenti possono controllare lo stato della propria domanda e le disposizioni di accredito accedendo con SPID, CIE o CNS al Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul sito dell’INPS.
Importi più bassi per chi riceve la prima mensilità
Per molti beneficiari, soprattutto chi attende il primo pagamento, l’importo potrebbe risultare inferiore rispetto a quello previsto. L’INPS, infatti, in questi casi liquida spesso solo una parte delle giornate maturate, riservandosi di completare il pagamento nella mensilità successiva.
Non si tratta di un errore ma di una prassi comune nei primi accrediti dell’indennità NASpI.
Due date confermate: il 7 e l’8 aprile
Le prime due date di pagamento disponibili nel Fascicolo Previdenziale sono lunedì 7 aprile e martedì 8 aprile.
Chi ha già la disposizione visibile riceverà l’importo in quelle giornate, a seconda della tempistica della propria lavorazione. Per gli altri beneficiari, nuove date compariranno nei prossimi giorni direttamente nell’area riservata.
I pagamenti della NASpI non seguono una data unica per tutti, ma vengono distribuiti in base all’ordine di lavorazione delle singole domande.
A metà mese arriva anche il bonus 100 euro
Oltre all’indennità mensile, chi percepisce la NASpI riceverà anche il Trattamento Integrativo di 100 euro, erogato in automatico dall’INPS. Non serve fare domanda.
Il pagamento è previsto intorno alla metà di aprile, senza bisogno di alcuna domanda. Sarà visibile come voce separata nella sezione “Pagamenti” del Fascicolo Previdenziale.