sabato, Luglio 5, 2025

Contratto senza Rinnovo, Fim-Fiom-Uilm bloccano Formazione e Fondo Cometa. Ecco gli Stop per mandare un segnale agli Industriali

Dopo Bergamo, anche in provincia di Varese i sindacati metalmeccanici sospendono la firma sui piani formativi aziendali legati a Fondimpresa, il fondo interprofessionale per la formazione continua dei lavoratori dell’industria. Una mossa dura, che segna l’inasprimento della protesta sul mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale e che si aggiunge alle 8 ore di sciopero.

Solo in provincia di Varese sono coinvolte 400 aziende e oltre 29mila addetti nei settori meccanico e siderurgico. I sindacati Fim, Fiom e Uilm usano ora tutte le leve possibili per sbloccare una trattativa ferma, come denunciano da mesi.

La linea Uilm: Senza contratto salta anche Cometa

Il segretario nazionale della Uilm, Rocco Palombella, è intervenuto al consiglio territoriale del sindacato a Varese per spiegare le ragioni dello stop, usando parole precise:

«È proprio perché c’è un contratto collettivo nazionale che possiamo dar vita alla bilateralità», ha spiegato Palombella per esaltare che, al contrario, senza ccnl non ci può essere la funzionalità della bilateralità. «Se salta il contratto, salta anche tutto il resto».

«Noi siamo quelli che abbiamo contribuito a costruire un modello sindacale che prevede la bilateralità, la possibilità di gestire alcune questioni universali come la formazione e la previdenza complementare», ha detto alludendo al fatto che nel mirino non c’è solo la formazione ma anche la funzionalità del fondo pensione Cometa.

Ma ora, avverte, «nel momento in cui non viene rispettato l’accordo sui rinnovi contrattuali, è chiaro che tutto ciò che è bilateralità è sottoposto a una critica. E a un contenzioso».

Lo scontro è senza precedenti”

Secondo Palombella, la decisione dei sindacati è una risposta proporzionata alla chiusura del tavolo contrattuale da parte delle imprese:

«È uno scontro senza precedenti, dove non c’è nemmeno la volontà di sedersi. Nel 2016 e nel 2021 abbiamo trovato il modo di rinnovare senza scioperare. Se oggi Federmeccanica mette in discussione quel modello, allora è tutto in discussione».

La replica di Confindustria Varese

Sull’iniziativa non si esprimono Federmeccanica e Assistal, le controparti firmatarie del CCNL Industria, che lasciano la scena alle associazioni provinciali.

In una nota, Confindustria Varese e i rappresentanti provinciali delle aziende hanno definito “un’insensata forma di protesta” la decisione sindacale. Ma Palombella risponde:

«Confindustria dovrebbe rivolgere la polemica a Federmeccanica. Noi vogliamo più formazione, più sicurezza, più bilateralità. Ma la bilateralità è il risultato di un contratto, non un sentimento».

Hot this week

Metalmeccanici, Arrivano Aumenti Certi Senza l’IPCA: Ecco chi li Riceve in Busta Paga

Per alcuni metalmeccanici è arrivata una svolta: con i...

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img