lunedì, Novembre 17, 2025

Reddito di Povertà: Graduatoria a Maggio, Fondi Limitati solo per 10-15mila Famiglie

La corsa al Reddito di Povertà in Sicilia si è ufficialmente conclusa. Il termine per inviare le domande è scaduto il 15 aprile e il bilancio è impressionante: sono state presentate quasi 97 mila richieste.

Un numero altissimo, che supera di gran lunga le possibilità offerte dai fondi stanziati. La Regione ha messo a disposizione 30 milioni di euro, ma le risorse non basteranno a coprire tutte le domande: solo 10-15 mila famiglie potranno essere aiutate.

Adesso si entra nella fase cruciale: i richiedenti sono in attesa della graduatoria, che dovrebbe essere pubblicata a maggio.

Risorse limitate: in media 2.500 euro a famiglia

La Regione ha stanziato 30 milioni di euro, una cifra insufficiente a soddisfare tutte le richieste. Secondo le stime, i fondi basteranno per finanziare non più di 10-15 mila famiglie.

In media, considerando i punteggi e le fasce previste, ogni nucleo familiare riceverà circa 2.500 euro. Gli importi effettivi varieranno in base al punteggio assegnato:

  • 5.000 euro per chi supera i 30 punti,
  • 3.500 euro per chi totalizza fino a 30 punti,
  • 2.500 euro per chi arriva fino a 20 punti.

Il punteggio si calcola tenendo conto di Isee, numero di componenti, figli minori, condizioni sociali particolari e presenza di un contratto di affitto.

Graduatoria in arrivo a maggio: controlli sulle domande

Adesso si attende la graduatoria, che l’Irfis conta di pubblicare entro i primi dieci giorni di maggio. La selezione sarà molto severa. Verrà data priorità ai nuclei più numerosi e a quelli in situazioni di grave disagio sociale.

Ma c’è di più: sono emersi casi di domande multiple presentate da diversi componenti dello stesso nucleo familiare. L’Irfis ha annunciato verifiche incrociate sui codici fiscali per scoprire chi ha tentato di raddoppiare o triplicare la richiesta. In questi casi, tutte le domande del nucleo familiare saranno automaticamente escluse.

Secondo l’Irfis, tra il 10% e il 20% delle richieste potrebbe risultare irregolare o priva dei requisiti necessari. Si riduce quindi la platea di coloro che saranno potenzialmente in corsa per entrare nella graduatoria.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari