venerdì, Agosto 29, 2025

Busta Paga Aprile 2025 Metalmeccanici: i Dettagli con Bonus e 2 Festività [ANTEPRIMA CEDOLINO]

Sono in uscita in questi gironi i cedolini di aprile 2025 per i lavoratori del settore metalmeccanico industria. In anteprima, pubblichiamo i dati di una busta paga riferita a un saldatore 3° livello Super (3°S), con contratto in vigore dal gennaio 2023. L’azienda ha conservato ancora il vecchio inquadramento: il 3S corrisponde all’attuale C1.

Ecco il cedolino paga:

Due festività retribuite nel mese

Nel mese di aprile sono presenti due festività nazionali:

  • Lunedì dell’Angelo (Pasquetta) il 21 aprile
  • Festa della Liberazione il 25 aprile

La busta paga riporta 16 ore di festività godute, pagate come ore ordinarie. L’importo complessivo lordo è di 263,45 euro.

Nessuna voce per la festa patronale

Nel cedolino non compaiono voci relative a eventuali feste patronali, in quanto queste hanno carattere locale. La loro retribuzione viene riconosciuta solo se la data coincide con la festività comunale e viene comunicata dal datore di lavoro.

Bonus fiscale presente in Busta

Il cedolino include la voce “Ulteriore Detrazione Mese”, pari a 82,19 euro. Si tratta del bonus fiscale previsto dalla legge di bilancio, erogato mensilmente in base al reddito.

Questa somma si aggiunge alle detrazioni ordinarie da lavoro dipendente. Contribuisce a ridurre l’imposta IRPEF netta trattenuta, che in questo caso è di 421,12 euro.

Salari fermi da giugno 2024

La paga base oraria per il 3° livello Super è pari a 9,39063 euro, mentre il superminimo è di 6,93 euro.

I minimi contrattuali del CCNL metalmeccanica industria sono fermi all’ultimo adeguamento di giugno 2024.

I lavoratori aspettano lo sblocco del negoziato sul rinnovo contrattuale, fermo da mesi. Le dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha sottolineato come i salari siano fermi al 2008 e ricordato l’importanza del lavoro dignitoso, alimentano la speranza di una ripresa del confronto.

Netto in busta: oltre 2.300 euro

Il lavoratore ha prestato 160 ore di lavoro ordinario, comprensivo anche delle giornate di festività retribuite. La retribuzione lorda totale del mese è di 2.897,92 euro.

Il netto in busta è pari a 2.310 euro, dopo l’applicazione di contributi previdenziali, trattenute fiscali e detrazioni.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img