lunedì, Novembre 17, 2025

Elezioni 2025: Compensi e Riposo Retribuito per i Lavoratori Impegnati al Seggio

Domenica 25 e lunedì 26 maggio, e poi ancora domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, si svolgeranno importanti appuntamenti elettorali in tutta Italia: si voterà per le elezioni europee, per le amministrative in numerosi Comuni e per alcuni referendum.

Come sempre, i Comuni stanno procedendo alla nomina di scrutatori, presidenti di seggio e segretari, figure centrali per garantire la regolarità delle operazioni elettorali. Tutti i lavoratori che lo desiderano possono candidarsi per ricoprire questi ruoli.

Una domanda ricorrente tra i lavoratori è: quanto si guadagna e quali diritti spettano in caso di nomina al seggio? Vediamo.

Chi può partecipare e come avviene la selezione

Per partecipare come scrutatore o presidente di seggio è necessario essere iscritti agli Albi comunali, rispettivamente quello degli scrutatori o quello dei presidenti. Le iscrizioni avvengono su base volontaria e sono gestite annualmente dai Comuni.

Molte amministrazioni hanno ancora aperti i termini per presentare la propria disponibilità. I lavoratori metalmeccanici che lo desiderano possono quindi presentare la propria candidatura per l’amministrazione di appartenenza per entrambe le tornate elettorali.

Compensi previsti per scrutatori e presidenti nel 2025

Gli importi variano in base alla tipologia di consultazione e al numero di votazioni concomitanti. Di seguito, riportiamo a titolo esemplificativo i compensi stabiliti da alcuni Comuni (es. Pisa, Milano, Firenze):

Compensi base (Comune di Pisa):

  • Presidenti di seggio:
    • 130 € per referendum
    • 120 € per elezioni europee
    • 150 € per elezioni amministrative o politiche
  • Scrutatori e segretari:
    • 104 € per referendum
    • 96 € per elezioni europee
    • 120 € per elezioni amministrative o politiche

Maggiorazioni:

  • Se si vota per più elezioni contemporaneamente (escluse le consultazioni referendarie):
    • +37 € per i presidenti
    • +25 € per scrutatori e segretari
  • Per referendum multipli:
    • +33 € per presidenti
    • +22 € per scrutatori/segretari (fino a 4 maggiorazioni)

Esempi da altri Comuni

  • Milano, Firenze, Trento:
    • 262 € per i presidenti
    • 192 € per scrutatori e segretari
    • Per seggi speciali: 79 € (presidenti), 53 € (scrutatori/segretari)

Tutti i compensi sono esentasse e vengono pagati in un’unica soluzione, solitamente entro poche settimane dalla conclusione del voto.

Lavoratori e Diritto al Riposo Retribuito

I lavoratori dipendenti, nominati come scrutatori o presidenti di seggio, hanno pieno diritto a giorni di riposo retribuito o riposo compensativo. Lo stabilisce la legge n. 53/2000, che si applica anche ai lavoratori del settore privato, tra cui rientrano anche coloro con contratto a tempo determinato o indeterminato.

Nel dettaglio:

  • I giorni impegnati al seggio (sabato, domenica e lunedì) sono considerati attività di pubblico interesse.
  • Il lavoratore ha diritto a non lavorare nei giorni successivi per recuperare il riposo, con retribuzione garantita.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari