giovedì, Maggio 15, 2025

Perché Landini regala un Mazzo di Fiori agli Operai Stellantis? Dietro il Gesto Simbolico c’è un Motivo Preciso

Un mazzo di fiori ha catturato l’attenzione davanti ai cancelli dello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. A donarlo è stato Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, al termine di un breve incontro stampa. La scena ha colpito molti, ma il gesto non è stato affatto casuale.

Un dono che richiama la storia del sindacato

Il bouquet era stato consegnato a Landini poche ore prima, a Benevento, durante l’assemblea generale della CGIL Sannita, da Pina Mansueto. Un nome noto nella memoria sindacale: nel 1957, fu lei a regalare un mazzo di fiori a Giuseppe Di Vittorio, storico leader della CGIL. Un gesto simbolico, che Landini ha rilanciato, questa volta verso i lavoratori della più importante fabbrica automobilistica del Sud.

Un segno di vicinanza, ma anche di campagna sindacale

Il mazzo di fiori è stato presentato come un segno di vicinanza ai lavoratori, in un momento segnato da crisi produttiva, cassa integrazione e incertezza sul futuro degli stabilimenti italiani. Ma non è solo un gesto affettivo, fanno notare i commentatori più critici.

È anche un tentativo chiaro di avvicinamento tra i lavoratori di Stellantis e la CGIL, in particolare la FIOM-CGIL, – fanno notare – la categoria dei metalmeccanici. La FIOM, infatti, non ha rappresentanza sindacale all’interno degli stabilimenti Stellantis. Un’anomalia che pesa per uno dei sindacati più storici del settore metalmeccanico, e che ora cerca di ricostruire un legame più stretto con gli operai.

Referendum dell’8 e 9 giugno: mobilitare il consenso

Il contesto non è secondario: Landini è impegnato in prima linea nella campagna per i 5 Sì ai referendum del prossimo 8 e 9 giugno, promossi proprio dalla CGIL. Il bouquet, dunque, si trasforma anche in un gesto politico, un messaggio ai lavoratori: partecipate, votate, schieratevi.

Una mossa per entrare nel cuore degli operai Stellantis

Con questa visita e questo simbolo, la CGIL cerca di colmare un vuoto. Pur avendo iscritti tra gli operai Stellantis, non ha una presenza sindacale strutturata negli stabilimenti. Il gesto di Landini è quindi anche una mossa strategica, per rafforza la fiducia e le simpatie di lavoratrici e lavoratori che oggi guardano altrove.

Hot this week

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Reddito di Povertà Sicilia: annunciata l’uscita della Graduatoria Definitiva. Pagamenti Entro Fine Mese

Il 9 maggio l’IRFIS ha pubblicato la graduatoria provvisoria...

Topics

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...

Dai Metalmeccanici arriva l’Appello al Papa per la Difesa dei Lavoratori

L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato ampio interesse...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img