giovedì, Maggio 15, 2025

Salario Metalmeccanici: Niente Tasse sugli Aumenti. La proposta arriva da una “vecchia” conoscenza di Cgil, Cisl, Uil

Un disegno di legge annunciato ma non ancora presentato alla Camera dei Deputati, prevede l’esenzione fiscale e contributiva sugli aumenti retributivi dei contratti collettivi. Al centro c’è la contrattazione nazionale e il ruolo dei sindacati maggioritari.

Casasco presenta la proposta: un disegno di legge per la contrattazione

È stato Maurizio Casasco, deputato di Forza Italia e responsabile del Dipartimento Economia del partito, ad annunciare un disegno di legge che propone l’esenzione da imposte e contributi previdenziali sugli aumenti retributivi derivanti dai rinnovi contrattuali.

La misura, valida per tre anni, si applicherà solo agli aumenti successivi all’entrata in vigore della legge. L’obiettivo dichiarato è duplice: da una parte aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori, dall’altra dare slancio alla contrattazione collettiva nazionale.

Una proposta condivisa dentro Forza Italia

La norma non nasce dal nulla. Casasco riprende un’impostazione contenuta nel documento economico approvato da Forza Italia il 5 ottobre 2024, durante gli Stati Generali dell’Economia organizzati dal partito a Milano.

Si tratta della prima proposta formalizzata in Parlamento su questo tema da parte di un partito di governo, mentre altre forze, come la Lega, si erano limitate finora a dichiarazioni e proposte rilasciate alla stampa o sui social.

Casasco, dieci anni alla guida di Confapi

La proposta acquista particolare peso se si considera il profilo del suo promotore. Maurizio Casasco è stato presidente nazionale di Confapi dal 2012 al 2022, l’associazione di categoria che ha firmato, in quel periodo, numerosi accordi con Cgil, Cisl e Uil.

Un’esperienza decennale che fa di lui un profondo conoscitore delle dinamiche sindacali e della contrattazione collettiva, specialmente nel settore delle piccole e medie imprese.

Metalmeccanici in attesa, ma la misura può cambiare il quadro

La proposta arriva mentre il contratto nazionale dei metalmeccanici è ancora bloccato. A giugno sono attesi i nuovi dati IPCA 2024, che determineranno gli aumenti minimi legati alla clausola di garanzia.

Se approvata, la misura darebbe uno stimolo decisivo alle trattative, portando più soldi in busta paga senza costi per le imprese o per lo Stato. Tuttavia, resta da vedere se la maggioranza di governo sarà compatta nel sostenere una proposta che, pur non richiedendo risorse pubbliche (è quanto si legge nel comunicato), tocca equilibri politici e sindacali delicati.

(Nella foto di copertina: Maurizio Casasco, durante il suo mandato di Presidente Confapi, e Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil)

Hot this week

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Reddito di Povertà Sicilia: annunciata l’uscita della Graduatoria Definitiva. Pagamenti Entro Fine Mese

Il 9 maggio l’IRFIS ha pubblicato la graduatoria provvisoria...

Sciopero 23 Maggio: si fermano Metalmeccanici e Treni. Ferrovieri uniti nella protesta per i contratti

Venerdì 23 maggio sarà una giornata di mobilitazione nazionale....

Topics

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...

Dai Metalmeccanici arriva l’Appello al Papa per la Difesa dei Lavoratori

L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato ampio interesse...

Quando e Come Denunciare il Datore all’Ispettorato del Lavoro

I lavoratori che riscontrano irregolarità nel proprio rapporto di...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img