lunedì, Novembre 17, 2025

Perde un Occhio durante Lavori di Carpenteria: Mai Risarcito dopo 18 Anni

Una storia che fa riflettere. Giuseppe Concas, oggi 66 anni, operaio in pensione originario di Sorso, ha perso un occhio durante il lavoro. L’incidente è avvenuto il 15 marzo 1999 nell’impianto industriale di via Pigafetta, a Porto Torres.

Concas lavorava per la ditta “Gabbiano Industria Ecologica Srl”. Quel giorno stava svolgendo lavori di carpenteria. Una scheggia metallica lo ha colpito all’occhio. Il danno è stato permanente.

Una sentenza che riconosce le responsabilità

Il Tribunale di Sassari, con la sentenza numero 70 del 2007, ha ritenuto l’azienda responsabile dell’incidente. La ditta è stata condannata a risarcire Giuseppe Concas con una somma pari a 171 mila euro. Il risarcimento era per danno biologico e morale. Una cifra che, in rapporto al danno subito, potrebbe apparire anche scarsa.

Ma a quasi 18 anni dalla sentenza, Concas non ha mai visto un euro.

L’azienda cambia nome ma continua a operare

Oggi la società non si chiama più “Gabbiano”. Opera con una diversa denominazione sociale. Il settore è cambiato: non si occupa più di scarti di macellazione, ma di recupero di oli vegetali.

Lo stabilimento è sempre quello di via Pigafetta, nella zona industriale di Porto Torres.

Una storia di infortuni gravi

L’impianto non è nuovo a tragedie sul lavoro. In passato, due persone avevano perso la vita per infortuni gravi avvenuti nello stesso luogo.

Nel caso di Giuseppe Concas, durante il processo, un dirigente medico dell’Ausl è stato ascoltato come testimone. L’ispezione che effettuò il 20 settembre 2000 fu decisiva. Il medico dichiarò che l’ambiente di lavoro era “insalubre e privo dei sistemi di sicurezza”.

Le parole di Concas davanti all’impianto

Oggi Giuseppe Concas si trova spesso davanti a quello stabilimento. Oggi porta un altro nome: “Oli Vegetali”. Le sue parole sono amare: ha lavorato duramente, ha subito un danno gravissimo, ha vinto in tribunale, ma non è mai stato risarcito.

La sua storia resta un simbolo di ciò che può accadere quando il lavoro non è tutelato. E quando anche una sentenza favorevole non garantisce giustizia.

Foto Credit: lanuovasardegna.it

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari