giovedì, Maggio 15, 2025

Il Superminimo Non Si Assorbe con il Passaggio di Livello: lo dice la Cassazione

Con l’ordinanza n. 11771 del 5 maggio 2025, la Corte di Cassazione chiarisce un principio importante in materia retributiva: il superminimo individuale è assorbibile solo in caso di aumento dei minimi tabellari del CCNL, ma non può essere assorbito in caso di passaggio di livello.

Il caso esaminato riguarda un lavoratore che ha agito in giudizio per ottenere il riconoscimento di un inquadramento superiore rispetto a quello formalmente attribuito. La Corte d’Appello gli ha dato ragione, riconoscendo il livello superiore e escludendo l’assorbimento del superminimo nelle nuove differenze retributive.

Il superminimo resta intatto con il cambio di livello

La Cassazione ha confermato la decisione della Corte d’Appello. Secondo i giudici, l’assorbimento del superminimo può avvenire solo quando si verificano aumenti dei minimi contrattuali previsti dalla legge o dal contratto collettivo nazionale.

Il passaggio a un livello superiore, invece, è legato a una diversa dinamica salariale. Deriva dall’evoluzione delle mansioni svolte o dall’anzianità di servizio, non da un aggiornamento tabellare dei minimi.

Pertanto, il superminimo non si può considerare compensato dagli aumenti retributivi conseguenti al nuovo inquadramento.

Il contratto applicato: CCNL Terziario, Commercio, Distribuzione

Nel caso specifico, il contratto collettivo applicato era il CCNL Terziario, Commercio e Distribuzione. Un contratto molto diffuso nel settore privato, che prevede più livelli di inquadramento con diverse tabelle retributive.

Il lavoratore in questione ha ottenuto il riconoscimento di un livello superiore per effetto delle mansioni svolte, e ha chiesto di mantenere il superminimo precedentemente riconosciuto.

La Cassazione ha accolto questa impostazione: il superminimo rappresenta una voce retributiva autonoma e non può essere intaccata dal semplice cambio di livello, a meno che – questo passaggio è molto importante – il contratto individuale di lavoro non preveda espressamente l’assorbimento.

Hot this week

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Reddito di Povertà Sicilia: annunciata l’uscita della Graduatoria Definitiva. Pagamenti Entro Fine Mese

Il 9 maggio l’IRFIS ha pubblicato la graduatoria provvisoria...

Topics

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...

Dai Metalmeccanici arriva l’Appello al Papa per la Difesa dei Lavoratori

L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato ampio interesse...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img