venerdì, Agosto 29, 2025

Sciopero 23 Maggio: si fermano Metalmeccanici e Treni. Ferrovieri uniti nella protesta per i contratti

Venerdì 23 maggio sarà una giornata di mobilitazione nazionale. Si fermano per 8 ore i metalmeccanici e si aggiungono anche i ferrovieri, che hanno posticipato lo sciopero inizialmente previsto per il 17 maggio.

Sciopero metalmeccanici confermato per il 23 maggio

Lo sciopero nazionale di 8 ore dei lavoratori metalmeccanici è stato proclamato da USB lo scorso 29 aprile. La mobilitazione è una risposta alla proposta di rinnovo del contratto presentata da Federmeccanica, giudicata inaccettabile perché non garantisce aumenti certi e adeguati all’inflazione.

USB definisce la proposta “un contratto truffa” e chiede salari veri, riduzione dell’orario e pieni diritti per chi lavora.

FIM, FIOM e UILM: niente sciopero per ora, ma un’assemblea a Bologna

Le tre sigle confederali Fim, Fiom e Uilm non hanno indetto scioperi per maggio, ma hanno scelto una forma diversa di mobilitazione. Il 20 maggio a Bologna si terrà un’assemblea nazionale retribuita, convocata per discutere con i delegati il rinnovo del contratto.

Una scelta che, secondo le sigle, serve a “dare fiato ai lavoratori” dopo mesi di tensioni e rinunce di ore pagate in busta paga, ma che non spegne la protesta. Sul tavolo restano tutte le criticità già denunciate: salari fermi, recupero del potere d’acquisto assente e un modello contrattuale che non funziona più.

Sciopero dei treni spostato al 23 maggio: ecco perché

Nelle ultime ore si è aggiunta un’altra protesta: il personale ferroviario incrocerà le braccia lo stesso giorno, il 23 maggio. L’astensione collettiva riguarda il personale RFI, Trenitalia, ItaloTreno, Trenord, Tper.

Lo sciopero era inizialmente previsto per sabato 17 maggio, ma è stato rinviato in seguito all’appello della Commissione di Garanzia sugli Scioperi, che ha invitato i sindacati al senso di responsabilità.

Il motivo? La concomitanza con grandi eventi che si svolgeranno tra il 16 e il 18 maggio:

  • L’intronizzazione di Papa Leone XIV il 18 maggio a Roma, con la partecipazione di 250.000 fedeli e capi di Stato, che poi è la ragione principale che ha spinto USB a fare questa scelta;
  • Il Gran Premio del Made in Italy a Imola (220.000 spettatori attesi);
  • Gli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico di Roma (oltre 400.000 presenze previste).

Per evitare disagi alla mobilità nazionale, USB Trasporti, Pdm/Pdb e SGB hanno deciso di spostare la protesta al 23 maggio, mantenendo intatti i contenuti della mobilitazione.

Anche i ferrovieri attendono il rinnovo del contratto

Anche i ferrovieri protestano per il rinnovo del loro contratto collettivo, scaduto il 31 dicembre 2023.

Le trattative con le aziende del settore – tra cui Trenitalia, Trenord, Ferrovie dello Stato – sono in stallo. I lavoratori chiedono più salario, assunzioni e condizioni di lavoro sostenibili, dopo anni di tagli e aumenti dei carichi.

Una giornata di sciopero che unisce settori strategici

Il 23 maggio unisce due settori fondamentali per l’economia italiana: industria e trasporti. Entrambi chiedono lo stesso: contratti veri, stipendi adeguati, rispetto per il lavoro.

Non è uno sciopero contro i cittadini – scrive USB – ma contro chi continua a scaricare la crisi sui lavoratori. Basta salari da fame, basta contratti truccati.”

Presidi e iniziative sono attesi in tutte le principali città italiane, con epicentro a Roma, Milano, Bologna e Napoli.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img