venerdì, Agosto 29, 2025

Reddito di Povertà: Pagamenti Condizionati all’Invio dell’Attestazione Entro il 18 Giugno

Chi è stato inserito nella graduatoria definitiva del Reddito di Povertà Sicilia 2025, pubblicata il 19 maggio da IRFIS-FinSicilia, deve rispettare un ultimo passaggio fondamentale per ricevere il pagamento del contributo da 3.500 a 5.000 euro.

Come previsto dall’articolo 9 dell’Avviso pubblico regionale, l’erogazione del bonus non è automatica: occorre presentare un documento obbligatorio del Comune di residenza.

Vediamo di cosa si tratta e qual è la scadenza esatta.

L’attestazione del Comune è obbligatoria

Per ottenere il contributo economico una tantum, il beneficiario deve trasmettere all’IRFIS una attestazione rilasciata dal proprio Comune, che confermi una delle seguenti tre condizioni:

  • L’avvio dell’attività socialmente utile, come previsto dalla legge regionale n. 28/2024 e n. 3/2025;
  • L’impossibilità di impiegare il richiedente in attività socialmente utili per motivi psicofisici;
  • L’assenza di progetti comunali di attività socialmente utili attivi.

Senza questa attestazione, non è possibile ricevere il contributo. L’Avviso della Regione Sicilia parla chiaro:

L’IRFIS-FinSicilia S.p.a. procederà all’erogazione del contributo agli aventi diritto, a condizione di aver ricevuto dal richiedente l’apposita attestazione del Comune di residenza”.

Come inviare l’attestazione

Il documento va caricato sull’apposita piattaforma informatica predisposta da IRFIS-FinSicilia.

Può farlo direttamente il beneficiario oppure un suo delegato o rappresentante.

Scadenza: entro 30 giorni dalla graduatoria definitiva

L’articolo 9 stabilisce che l’attestazione deve essere caricata entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva.

Poiché la graduatoria è stata pubblicata il 19 maggio 2025, il termine ultimo per l’invio del documento è fissato al:

18 giugno 2025

Chi non rispetta la scadenza perde il diritto al contributo, anche se risulta tra gli ammessi in graduatoria. È indicato chiaramente: “a pena di decadenza”.

Anche in caso di scorrimento serve l’attestazione

Se la graduatoria dovesse scorrere per effetto di rinunce o esclusioni, i nuovi beneficiari dovranno comunque caricare l’attestazione entro 30 giorni dalla comunicazione formale, ricevuta via PEC o raccomandata.

Il pagamento: solo dopo l’attestazione

Solo dopo la ricezione dell’attestazione, l’IRFIS-FinSicilia potrà procedere al bonifico unico sul conto IBAN indicato in domanda.

Il contributo è a fondo perduto e sarà accreditato direttamente ai beneficiari risultati idonei.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img