lunedì, Novembre 17, 2025

DR Automobiles Avvia le Assunzioni sul Territorio: Si Allontana l’Ipotesi Anagni

DR Automobiles lancia una nuova campagna di recruiting per potenziare il proprio stabilimento di Macchia d’Isernia.
L’iniziativa è rivolta non solo ai professionisti locali, ma anche a quei molisani che oggi lavorano fuori regione o all’estero.
Obiettivo: creare occupazione sul territorio e riportare a casa competenze altamente qualificate.

L’azienda automobilistica fondata da Massimo Di Risio, in forte espansione a livello nazionale e internazionale, punta su capitale umano e radicamento industriale per rafforzare la propria struttura.

I profili ricercati da DR Automobiles a maggio 2025

Le figure professionali richieste coprono più aree strategiche dell’impresa.
Nel dettaglio, si cercano:

  • Ingegneri meccanici ed elettronici, da inserire nei reparti di Ricerca e Sviluppo e Post Vendita
  • Addetti in ambito legale, commerciale, comunicazione e marketing
  • Specialisti in design, amministrazione e contabilità

Le candidature devono essere inviate tramite il sito ufficiale dell’azienda www.drautomobilesgroupe.com, nella sezione Lavora con noi > In Molise per il Molise. Lo precisa il quotidiano locale IsNews.it.
Per informazioni, è disponibile il numero 0865 4793.

Obiettivo: riportare le competenze in Molise

“È un invito a chi vuole tornare e contribuire alla crescita del proprio territorio” – spiegano da DR Automobiles.
Con questa campagna di assunzioni, l’azienda conferma la volontà di investire nel capitale umano locale.
Una scelta che rafforza la presenza industriale in Molise e sostiene lo sviluppo economico della regione.

Il rafforzamento delle attività nello stabilimento di Macchia d’Isernia viene letto da più osservatori come un segnale chiaro: DR avrebbe accantonato l’ipotesi di investimenti ad Anagni.

Sfumata l’opzione Saxa Gres ad Anagni?

Nelle scorse settimane si erano fatte insistenti le voci di un possibile interesse di DR Automobiles per lo stabilimento Saxa Gres di Anagni, in via di dismissione.
Un’operazione che avrebbe rappresentato un’importante espansione nel Lazio, sfruttando un sito già industrializzato.

Tuttavia, il focus sulle assunzioni e sulla crescita interna a Macchia d’Isernia porta molti commentatori a ritenere che l’azienda abbia definitivamente accantonato quell’ipotesi.
Le priorità sembrano ora concentrate sulla valorizzazione del sito molisano e sul rilancio dell’occupazione nel territorio d’origine.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari