lunedì, Novembre 17, 2025

Trattamento Integrativo INPS: in Pagamento a Giugno per i Percettori NASpI. Ecco la Data ufficiale

Anche nel mese di giugno 2025 l’INPS provvede all’erogazione del trattamento integrativo per i beneficiari della NASpI, ovvero l’indennità di disoccupazione.

Il trattamento integrativo è una misura di sostegno al reddito introdotta per favorire i lavoratori con redditi medio-bassi. Per i disoccupati che percepiscono NASpI, l’INPS calcola l’importo spettante in modo automatico e lo eroga se sono rispettati i requisiti fiscali previsti dalla normativa.

A chi spetta il trattamento integrativo?

Il trattamento integrativo 2025 spetta a chi ha un reddito complessivo annuo fino a 15.000 euro. Tuttavia, in alcune circostanze, il bonus può essere riconosciuto anche per redditi fino a 28.000 euro, se l’ammontare delle detrazioni supera l’imposta lorda.

E’ INPS a effettuare una stima del reddito annuale e dell’eventuale accesso al Bonus, in base ai dati reddituali in proprio possesso.

Chi riceve la NASpI ha diritto a percepire il trattamento integrativo nello stesso mese in cui riceve l’indennità di disoccupazione, se l’importo erogato dall’INPS è sufficiente a generare un’imposta IRPEF positiva, poi azzerata o ridotta grazie alle detrazioni.

Accrediti NASpI: partiti il 9 giugno

L’INPS ha avviato il pagamento della NASpI riferita a maggio 2025 a partire dal 9 giugno. Come di consueto, l’accredito può avvenire in giornate diverse a seconda del calendario di lavorazione delle sedi INPS locali. Le date di riferimento per l’accredito sono:

L’accredito è visibile nel fascicolo previdenziale del cittadino accedendo con SPID, CIE o CNS sul sito INPS.

Quando arriva il trattamento integrativo? La data ufficiale

La data stabilita per il pagamento del trattamento integrativo è giovedì 12 giugno 2025.

Ecco la conferma per i percettori NASpI visualizzabile in queste ore:

L’accredito avverrà in automatico sul conto corrente o sul metodo di pagamento indicato dal beneficiario della NASpI. L’importo sarà identificabile nella sezione “Pagamenti” del fascicolo previdenziale.

Dove vedere l’importo del trattamento integrativo

Per verificare se si è beneficiari del trattamento integrativo, è necessario consultare l’area personale INPS. Per approfondire i requisiti è utile confrontarsi con un CAF o un consulente fiscale. L’importo appare nella stessa sezione del pagamento della NASpI, sotto la voce “Trattamento integrativo”.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari