lunedì, Novembre 17, 2025

Sciopero Metalmeccanici 20 Giugno: lo Stop ai Trasporti Favorisce la Partecipazione

Venerdì 20 giugno 2025 sarà una giornata ad alta tensione sindacale.

Non è previsto solo lo sciopero nazionale dei metalmeccanici, proclamato unitariamente da Fim, Fiom e Uilm, ma anche un maxi-sciopero dei trasporti promosso dalle sigle di base USB, CUB, SGB, FISI, FLAI e altre organizzazioni autonome.

Le ragioni sono molte: aumenti salariali, riduzione dell’orario di lavoro, rinnovo dei contratti aziendali, stop alle privatizzazioni, ma anche una diversa gestione della spesa pubblica, con meno fondi per le armi e più risorse per sanità, istruzione e sicurezza.

Il blocco dei trasporti: settori coinvolti e fasce garantite

Treni

Orario: dalle 21 del 19 giugno alle 21 del 20 giugno Compagnie coinvolte: Trenitalia, Italo Garantite le fasce orarie: 6.00-9.00 e 18.00-21.00

Trenord non è coinvolta dallo sciopero, così come i treni in Sardegna, Piemonte e Valle d’Aosta lo sciopero non avrà luogo, perché già effettuato tra il 14 e il 17 giugno (in date diverse a seconda del territorio).

Aerei

Orario: 00.00 – 23.59 del 20 giugno Personale coinvolto: handling, autisti bus parcheggi, addetti bagagli Fasce di garanzia: 7.00-10.00 e 18.00-21.00

I passeggeri sono invitati a controllare siti delle compagnie aeree e degli aeroporti, oppure consultare l’elenco dei voli garantiti pubblicato da ENAC.

Autostrade

Orario: dalle 22 del 19 giugno alle 22 del 20 giugno Coinvolto il personale delle principali concessionarie Possibili: ritardi, chiusure piste manuali, assenza operatori ai caselli

Trasporto Pubblico Locale

Durata: 24 ore Modalità variabili da città a città, con rispetto delle fasce protette Roma (Atac, Cotral): garantite inizio servizio–8.30 e 17.00–20.00 Milano (Atm): possibili disagi, conferme attese sui canali ufficiali

Difficoltà a recarsi al lavoro per i metalmeccanici

Lo sciopero nei trasporti rischia di complicare gli spostamenti anche per i lavoratori metalmeccanici.

Chi dovrà raggiungere stabilimenti e officine con treni, autobus o metro potrebbe non riuscire a farlo.

Per molti, questa oggettiva difficoltà a raggiungere il posto di lavoro potrebbe tradursi in una spinta ad aderire allo sciopero stesso, rafforzandone la partecipazione.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari