venerdì, Agosto 29, 2025

Rimborso 730 nella Busta Paga di Luglio 2025 per questi Metalmeccanici

Buone notizie per i lavoratori metalmeccanici: chi ha già trasmesso il Modello 730/2025 entro una data specifica potrà ricevere il rimborso IRPEF già a partire dal mese di luglio.
A beneficiarne saranno in particolare i lavoratori dipendenti con sostituto d’imposta, il rimborso verrà accreditato direttamente nella busta paga di luglio, senza bisogno di ulteriori domande o richieste.

Rimborso a Luglio in busta paga, ma solo per chi ha indicato un Sostituto d’imposta

Per ricevere il rimborso IRPEF in busta paga a luglio, devono verificarsi due condizioni:

1. La trasmissione del 730/2025 deve essere avvenuta entro il 31 maggio;

2. Presenza di un sostituto d’imposta attivo, ovvero un datore di lavoro che effettua regolarmente le trattenute/conguaglifiscali in busta paga;

3. Aver maturato un credito IRPEF.

Questo è il caso della maggior parte dei lavoratori metalmeccanici con contratto regolare, sia a tempo indeterminato che determinato.

Il rimborso non arriverà dall’Agenzia delle Entrate ma sarà anticipato direttamente dal datore di lavoro.

Chi invece ha trasmesso o trasmetterà il 730/2025 dopo il 31 maggio, potrà comunque ottenere il rimborso, ma rischia di andare incontro a tempi più lunghi.

Lavoratori metalmeccanici che non riceveranno il rimborso 730/2025 in busta paga

Non riceveranno il rimborso nella busta paga di luglio i seguenti lavoratori:

• I metalmeccanici senza sostituto d’imposta ( lavoratori che hanno cessato il rapporto di lavoro) o che non hanno indicato un sostituto d’imposta. In tutti questi casi, sarà l’Agenzia delle Entrate o l’ente pensionistico a effettuare il rimborso, con tempistiche più lente.

• Chi ha inviato il 730 dopo il 31 maggio. In questi casi il credito Irpef maturato potrebbe anche arrivare a luglio, ma dipende dai tempi di lavorazione da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Come verificare se il rimborso arriverà a luglio

Per sapere se il rimborso IRPEF sarà pagato già a luglio, i lavoratori metalmeccanici possono:

• Controllare la data di trasmissione del 730/2025 (CAF, commercialista o precompilato);

• Verificare di aver inserito correttamente il datore di lavoro come sostituto d’imposta nella dichiarazione;

• Consultare il proprio cedolino paga di luglio, dove la voce “conguaglio Irpef” dovrebbe essere presente.

Scadenza 730/2025

Ricordiamo a tutti i lettori che il termine ultimo per presentare il modello 730/2025 è il 30 settembre.

Per ottenere i benefici in termini di rimborso veloce, è consigliabile non attendere l’ultimo momento.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img