Le aziende e gli studi paghe stanno elaborando le buste paga di giugno 2025 per i lavoratori metalmeccanici. Le software house (tra le più note Zucchetti, Team System, ecc.) hanno già aggiornato le banche dati dei gestionali con i nuovi minimi retributivi.
Gli importi sono stati adeguati all’IPCA NEI, come previsto dai vari accordi sindacali firmati nel corso del mese di giugno, con un incremento pari all’1,3%. L’aumento riguarda tutti i comparti:
- Industria
- Piccola e media industria
- Orafi Industria.
Previsti anche gli adeguamenti delle indennità di trasferta e reperibilità, anch’essi all’allineati all’indica IPCA NEI.
Chi prenderà di più: le Cooperative staccano tutti
Discorso a parte per i dipendenti a cui si applica il CCNL Cooperative e per i dipendenti delle aziende dell’Automotive come Stellantis, Cnhi, IVECO, Ferrari, dove gli incrementi sono più alti dell’IPCA perchè sono stati sottoscritti due diversi accordi di rinnovo nel corso del mese.
Tra i CCNL di settore i maggiori incrementi andranno proprio ai 25.000 lavoratori delle imprese cooperative. Per loro, le tabelle retributive prevedono un adeguamento superiore all’IPCA NEI.
Questi dipendenti riceveranno aumenti più corposi rispetto ai colleghi degli altri comparti. Un effetto diretto degli accordi specifici che regolano il settore cooperativo.
Bonus welfare da 200 euro nella busta paga di giugno
Attenzione anche alla voce “welfare”. I lavoratori che non hanno ricevuto il bonus di 200 euro a maggio, lo troveranno nella busta paga di giugno.
Il bonus welfare è previsto dal CCNL per il 2025 ed è destinato a tutti i dipendenti a tempo indeterminato in forza al 1° giugno. La somma potrà essere accreditata su piattaforma welfare o convertita in beni e servizi.
Cedolino paga C3 Federmeccanica: quanto aumenta lo stipendio
Per i lavoratori inquadrati al livello C3 del CCNL Federmeccanica, è già stato definito l’incremento mensile: +27,70 euro lordi.
Ecco un fac-simile del cedolino paga C3 aggiornato con i nuovi minimi retributivi:

Il nuovo importo sarà visibile nella voce “Paga Base”, con riflessi su tutte le voci collegate: straordinari, maggiorazioni e contributi.