lunedì, Novembre 17, 2025

Decreto Flussi 2026-2028: Entrano Più Metalmeccanici e Installatori Edili

Via libera dal Consiglio dei ministri al nuovo Dpcm Flussi per il triennio 2026-2028. Salgono a quasi 500mila le quote per lavoratori stranieri, con spazi anche per i settori metalmeccanico, logistica, edilizia e impianti. Il click day resta, ma con nuove regole territoriali.

Aumentano le quote per lavoro stabile nei settori tecnici e produttivi

Nel triennio sono previsti:

  • 164.850 ingressi nel 2026
  • 165.850 nel 2027
  • 166.850 nel 2028

Tra questi, 230.550 posti saranno per lavoro subordinato non stagionale e autonomo. Ammessi anche nuovi settori: metalmeccanico, commercio, logistica, tessile, sanità e installazione impianti. Confermata anche l’entrata per assistenti familiari e lavoratori qualificati. Il click day generale sarà il 16 febbraio, quello per i qualificati il 18 febbraio.

Più spazio anche per il lavoro stagionale e per gli installatori edili

Per il lavoro stagionale i numeri sono questi:

  • 88.000 posti nel 2026
  • 89.000 nel 2027
  • 90.000 nel 2028

Le quote riservate sono quelle destinate ad agricoltura e turismo:

  • Agricoltura: 47.000 l’anno – click day il 12 gennaio
  • Turismo: 13-15.000 l’anno – click day il 9 febbraio

Gli installatori edili, spesso impegnati nei mesi estivi, rientrano nelle esigenze dei settori stagionali, vista la crescita del comparto costruzioni.

Click day confermato, ma con quote ripartite su base provinciale

Il sistema dei click day non cambia, ma ci sarà una ripartizione territoriale delle quote per provincia, decisa entro 10 giorni dalla chiusura delle domande.

In autunno partirà la precompilazione online. Prevista anche una semplificazione dei contratti di soggiorno. I nulla osta non usati decadranno dopo sei mesi.

Fuori quota per badanti e formazione nei Paesi d’origine

Il governo punta a stabilizzare gli ingressi fuori quota, soprattutto per badanti per disabili e anziani.

Si potenziano anche i percorsi di formazione nei Paesi d’origine, per preparare meglio i lavoratori richiesti dalle imprese. Restano invece escluse dalla programmazione diretta le segnalazioni dei fabbisogni da parte delle parti sociali.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari