lunedì, Novembre 17, 2025

DR Automobiles scommette sul Molise: 50 milioni di euro per Macchia d’Isernia

Il Molise torna al centro della scena industriale italiana con l’annuncio di un nuovo investimento strategico da parte di DR Automobiles Groupe. L’azienda, fondata da Massimo Di Risio, ha comunicato un piano da 50 milioni di euro destinato all’ampliamento dello stabilimento di Macchia d’Isernia. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la capacità produttiva del sito, creare 300 nuovi posti di lavoro e valorizzare il Made in Italy nel settore automotive.

Nessun trasferimento ad Anagni: DR rilancia lo stabilimento molisano

Con questo annuncio DR Automobiles smentisce, di fatto, le indiscrezioni circolate in primavera su un possibile spostamento della produzione ad Anagni. Le dichiarazioni ufficiali della CEO Antonella Tortola, pronunciate durante l’evento “Investing in Molise” a Expo 2025 Osaka, chiariscono inequivocabilmente che le intenzioni del gruppo sono rivolte al potenziamento dell’attuale polo molisano. La scelta strategica punta a rendere Macchia d’Isernia un hub centrale per il rilancio di storici marchi automobilistici italiani, attraverso nuovi modelli nel segmento premium.

Nuovi modelli e filiera integrata: il piano industriale

Il piano industriale di DR prevede non solo l’assunzione di personale qualificato, ma anche un’importante rigenerazione tecnologica del sito produttivo. Saranno potenziate le linee di montaggio e collaudo già presenti, confermando la volontà di concentrare la produzione direttamente in Molise, con l’integrazione di componentistica nazionale. Un aspetto che rafforza anche la filiera dell’indotto automotive locale, storicamente presente sul territorio.

Investimenti europei: Macchia d’Isernia è la priorità

Nei giorni scorsi si è tornati a parlare di possibili investimenti DR in altri paesi europei. Secondo fonti stampa e analisi riportate anche da Metalmeccanici News, si è discusso di progetti in Francia, Spagna e Bulgaria. Tuttavia, l’annuncio ufficiale da Osaka conferma che il cuore dell’investimento immediato resta in Italia, e precisamente in Molise. Le voci su nuovi impianti esteri, al momento, non trovano alcuna conferma formale.

Sostegno istituzionale e sinergie internazionali

Alla presentazione hanno preso parte le principali istituzioni regionali e nazionali, insieme a partner industriali giapponesi. Tra questi anche Atsushi Ota, direttore di Chori Machinery Co., Ltd., a testimonianza delle sinergie in atto tra Italia e Giappone. Il vicepresidente della Regione Molise, Andrea Di Lucente, ha sottolineato come strumenti come il Contratto di Sviluppo Regionale e i fondi del PNRR stiano rendendo il territorio sempre più attrattivo per nuovi insediamenti produttivi.

Un segnale forte per il Mezzogiorno

L’investimento di DR Automobiles segna un passaggio cruciale per il Molise. Con 300 assunzioni, nuove tecnologie e un piano industriale chiaro, l’azienda mostra di voler radicare la propria crescita proprio dove è nata. Non ci sono progetti di delocalizzazione: il futuro dell’automotive targato DR passa da Macchia d’Isernia.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari