lunedì, Settembre 1, 2025

Metalmeccanici: Nuovi Minimi Retributivi da Luglio 2025 per i Dipendenti degli Artigiani [TABELLE]

Dal mese di luglio 2025, circa 500.000 metalmeccanici artigiani riceveranno un aumento di 25 euro mensili in busta paga, come previsto dal rinnovo del CCNL del settore firmato il 19 novembre 2024 da Fim-Fiom-Uil e le associazioni datoriali artigiane.

Si tratta della seconda tranche di un incremento salariale complessivo di 216 euro al IV livello, da distribuire fino al 2026.

Grazie a tali incrementi, le buste paga dei metalmeccanici artigiani possono superare i 2.000 euro e arrivare fino a 2.700 euro, a seconda del settore di lavoro e del relativo livello di inquadramento.

Come aumenta la busta paga a luglio 2025

Nel prossimo cedolino di luglio 2025, i lavoratori vedranno la seconda tranche da 25 euro mensili (IV livello), come previsto dal cronoprogramma dell’accordo contrattuale. Anche chi è inquadrato a livelli inferiori riceverà un aumento proporzionato, sempre secondo le tabelle contrattuali.

Tutti gli aumenti retributivi di luglio per ogni settore della metalmeccanica artigiana sono contenuti nelle seguenti tabelle:

  • Settore Metalmeccanica e Installazione di Impianti
LivelliRetribuzione tabellare dal 1° luglio 2025 (in €)
1Q2049,51
12049,51
21906,99
2 bis1800,66
31731,48
41631,98
51571,83
61498,88
  • Settore Orafi, Argentieri e Affini
LivelliRetribuzione tabellare dal 1° luglio 2025 (in €)
1Q2050,65
12050,65
21910,54
31739,09
41635,64
51572,82
61491,23
  • Settore Restauro dei Beni Culturali
LivelliRetribuzione tabellare dal 1° luglio 2025 (in €)
QS2716,72
Q2716,72
12550,96
21962,10
31823,35
41798,55
51685,84
61609,67
  • Settore Odontotecnica
LivelliRetribuzione tabellare dal 1° luglio 2025 (in €)
  
1 S2138,11
11933,72
21831,70
31655,77
41559,00
51493,08
61436,56

I prossimi aumenti

Il CCNL Metalmeccanici Artigiani 2023–2026, sottoscritto da Fim‑Cisl, Fiom‑Cgil e Uilm‑Uil con le associazioni datoriali del settore, garantisce come detto un aumento totale di 216 euro al IV livello (circa il 14,8 %).

L’incremento è erogato in più tappe. I prossimi aumenti sono fissati per:

  • marzo 2026, quando arriveranno 25 euro;
  • novembre 2026, quando l’incremento sarà di 20 euro.

L’obiettivo è quello di garantire stabilità e crescita salariale graduale fino al 2026.

Hot this week

Bonus Mamme 2025, doppia beffa per le Metalmeccaniche: assegno più basso e mamme con un figlio escluse

Il nuovo bonus mamme introdotto dal decreto Economia (Dl...

Dal Ghana arrivano 300 Operai (già formati) per le aziende Metalmeccaniche: ecco stipendi e nomi delle imprese

In Friuli Venezia Giulia continuano gli arrivi di lavoratori...

Metalmeccanici, ferie residue a rischio nelle Buste Paga di Agosto: ecco le scadenze da non dimenticare

Il mese di agosto, tradizionalmente legato alle ferie estive,...

Ex Ilva, i sindacati avvertono i Partiti: DRI a Taranto e futuro anche per i lavoratori in AS

Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato i parlamentari di...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img