lunedì, Novembre 17, 2025

In Busta Paga fino a 7.000 euro: come funziona per i Metalmeccanici il Bonus Giorgetti

Dal 2024 è attivo il Bonus Giorgetti, una misura che consente di aumentare la busta paga fino a 7.000 euro l’anno. È destinato ai lavoratori che raggiungono i requisiti per la pensione anticipata ma scelgono di continuare a lavorare. Per molti metalmeccanici, che hanno iniziato a lavorare molto giovani e hanno carriere lunghe, questa opzione è concreta e vantaggiosa.

Chi può richiederlo

Il bonus è rivolto a chi matura i requisiti per Quota 103 (62 anni di età e 41 anni di contributi) oppure per la pensione anticipata ordinaria (42 anni e 10 mesi di contributi, 41 e 10 mesi per le donne). In pratica, se puoi andare in pensione prima dei 67 anni e scegli di restare, puoi chiedere il bonus.

Come funziona il vantaggio in busta paga

Chi aderisce riceve in busta paga la quota di contributi a proprio carico, pari al 9,19% della retribuzione imponibile. Secondo una stima dell’Ufficio parlamentare di Bilancio questo significa fino a 6.900 euro in più all’anno.

Il datore di lavoro continua a versare i contributi ai fini pensionistici, quindi la futura pensione non si azzera. Tuttavia, non si accumulano ulteriori contributi sulla quota incassata. La scelta è vantaggiosa per chi vuole guadagnare di più subito, rinviando il pensionamento.

Quali sono i limiti

Il bonus si applica solo fino ai 67 anni. Dopo questa età, non è più previsto: chi continua a lavorare riceve una pensione più alta grazie alla maggior contribuzione.

Il datore di lavoro non può rifiutare in modo arbitrario la richiesta, ma può opporsi per motivi organizzativi o per limiti normativi in alcuni settori.

Perché conviene ai metalmeccanici

Gli operai e impiegati metalmeccanici spesso raggiungono i 41 anni di contributi prima dei 62 anni. Significa che possono accedere a Quota 103 e, invece di uscire subito, incassare il bonus per due, tre o quattro anni. Un vantaggio economico importante per chi vuole aumentare il reddito senza smettere di lavorare.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari