lunedì, Novembre 17, 2025

Contratto Metalmeccanici: Meloni promette una “Ricetta” per Accelerare i Rinnovi

Giorgia Meloni è intervenuta ieri al Congresso Nazionale della CISL. In platea, migliaia di delegati, sindacalisti e ospiti. Accanto a lei, il segretario generale Daniele Fumarola.

L’intervento segna un nuovo passo nella relazione tra Governo e sindacato. Solo un 2 anni fa, Meloni partecipava al Congresso nazionale della CGIL, ma con il sindacato guidato da Maurizio Landini l’intesa non è mai decollata.

Rapporti più forti tra Governo e CISL

Negli ultimi mesi, il dialogo con la CISL si è rafforzato. La legge sulla partecipazione dei lavoratori è stata accolta con favore dall’esecutivo.

Luigi Sbarra, ex segretario della confederazione, è stato nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Un segnale politico chiaro.

Focus sui contratti scaduti e cenno ai Metalmeccanici

Nel suo discorso, Meloni ha parlato di rinnovi contrattuali. Ha espresso soddisfazione per i contratti già rinnovati. Ha citato la ripresa delle trattative per altri settori.

Sui nodi ancora irrisolti, ha detto:
“A fronte della soddisfazione per il rinnovo di questi contratti, per la ripresa delle trattative per il rinnovo di alcuni altri, come quello che riguarda i metalmeccanici, che mi auguro si concretizzi a breve, rimane il grande problema di contratti collettivi che sono scaduti da molti anni, che penalizzano fortemente intere categorie di lavoratori.”

Meloni ha citato direttamente la vertenza Federmeccanica–Assistal. Un riferimento esplicito al contratto dei metalmeccanici. Un settore chiave. Un messaggio diretto ai delegati CISL di Fim, ma anche a tutta la base sindacale.

Nessuna ricetta, ma promessa di intervento

Meloni ha precisato i limiti del Governo. Ma ha aperto a un confronto:
“Non è, come sapete, il Governo che può imporre i rinnovi contrattuali nel settore privato, però voglio dirvi che stiamo studiando e che possiamo studiare insieme strumenti per favorire anche il rinnovo di questi contratti.”

L’unica proposta del Governo finora: l’ipotesi Durigon

Ad oggi, l’unica proposta concreta arrivata dal Governo sul tema dei rinnovi contrattuali è quella avanzata da Claudio Durigon, Sottosegretario al Lavoro. Era maggio quando il sottosegretario al Lavoro lanciava l’idea di un meccanismo automatico legato all’inflazione.

Secondo quanto ipotizzato verrebbe riconosciuto “ogni anno un aumento dei salari contrattuali fino al massimo del 2% con un’inflazione del 3% e oltre, e proporzionati quando questa è più bassa. La compensazione dell’inflazione sarebbe comunque parziale, ma gli aumenti scatterebbero subito, e se ne terrebbe conto nella parte economica del successivo rinnovo contrattuale.”

Un sistema che non colmerebbe interamente la perdita del potere d’acquisto, ma che garantirebbe un adeguamento immediato dei salari. Finora, però, questa resta solo un’ipotesi. Nessun testo ufficiale. Nessun passaggio parlamentare. Nessun confronto strutturato con le parti sociali.

L’intervento di Meloni al Congresso CISL sembra riaprire la discussione, ma senza riferimenti diretti alla proposta di Durigon.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari