martedì, Novembre 18, 2025

Metalmeccanici: tra il 2025 e il 2026 spuntano ferie extra. Scopri chi può godere di 1 settimana aggiuntiva

Stando al CCNL Industria Metalmeccanica (Federmeccanica‑Assistal con Fiom‑Cgil, Fim‑Cisl, Uilm‑Uil), alcuni lavoratori maturano ferie aggiuntive grazie a norme transitorie:

  • Nel 2025, i metalmeccanici con:
    • Oltre 18 anni di anzianità (assunti prima del 1° gennaio 2008) ottengono una settimana aggiuntiva.
    • Tra 10 e 18 anni di anzianità (assunti tra il 1° gennaio 2008 e il 31 dicembre 2015) ricevono anche un giorno in più di ferie.
  • Nel 2026, le fasce che passeranno a nuovi scaglioni maturano ulteriori benefit:
    • Chi raggiunge 18 anni di anzianità (assunti tra il 1° gennaio 2008 e il 31 dicembre 2008) passa da un giorno extra a una settimana in più.
    • Chi raggiunge 10 anni di anzianità (assunti tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2016) guadagna un giorno aggiuntivo.

Chi è coinvolto e perché succede

Questi benefici si applicano soltanto ai lavoratori che già al 31 dicembre 2007 rientravano nella cosiddetta “Disciplina Speciale, Parte Prima”. Per loro, l’anzianità utile ai fini delle ferie aggiuntive si calcola a partire dal 1° gennaio 2008. (Tutto Lavoro 24)

Il quadro riassuntivo in stile facile e chiaro:

AnnoChi beneficiaCosa matura in più
2025Oltre 18 anni (assunti prima del 1/1/2008)1 settimana extra
Tra 10–18 anni (assunti tra 1/1/2008 – 31/12/2015)1 giorno extra
202618 anni raggiunti (assiunti tra 1/1/2008 – 31/12/2008)1 settimana extra (da 1 giorno)
10 anni raggiunti (assiunti tra 1/1/2016 – 31/12/2016)1 giorno extra

Perché è importante per lavoratori e aziende?

Aumentare le ferie in base all’anzianità è una norma valorizzante e motivante. L’azienda, tuttavia, deve organizzare attentamente le ferie, assicurando la programmazione collettiva e rispettando i limiti del CCNL (come il massimo di 3 settimane consecutive, salvo accordi aziendali).

In sintesi

La normativa attuale del CCNL Metalmeccanici Industria riconosce ferie extra nel biennio 2025–2026, ma solo a una fascia specifica di lavoratori con anzianità storica. È un’innovazione rilevante per chi rientra nella disciplina speciale e che, per diritto, vedrà aumentare le proprie ferie tra il giorno e la settimana in più a seconda dell’anzianità raggiunta.

I più letti della settimana

Metalmeccanici, ecco 10 offerte di lavoro da oltre 2.000€ al mese: aziende in corsa per assumere subito

Il mercato del lavoro metalmeccanico continua a cercare figure...

Come Avere Subito lo Sconto sugli Elettrodomestici con il Bonus 2025

Parte martedì 18 novembre il bonus elettrodomestici, un aiuto...

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Topics

Come Avere Subito lo Sconto sugli Elettrodomestici con il Bonus 2025

Parte martedì 18 novembre il bonus elettrodomestici, un aiuto...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Articoli correlati

Categorie popolari