lunedì, Novembre 17, 2025

Stellantis Termoli, la CGIL alza la voce: “Il Governo ci convochi a Palazzo Chigi”

“Il Termoli deve diventare una priorità per il Governo. La questione Stellantis va portata al tavolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri”. A dirlo è il segretario della CGIL Abruzzo Molise, Carmine Fegatelli, intervenuto in un’intervista al TG regionale Molise di Rai3.

“La richiesta di un incontro con il MIMIT è rimasta lettera morta – ha aggiunto –. Non possiamo più aspettare. La situazione non è cambiata, si va avanti solo con esodi incentivati, senza un piano industriale credibile.”

Gigafactory bloccata, fondi PNRR revocati

Il progetto della Gigafactory di Termoli è ufficialmente fermo. Si tratta di un investimento da 2 miliardi di euro, di cui 400 milioni finanziati dal PNRR. Ma i fondi pubblici sono stati revocati e oggi non esiste una data certa per far ripartire i lavori.

“Era un impegno importante per la riconversione industriale e la creazione di nuova occupazione – ha ricordato Fegatelli –. Ora dobbiamo trovare soluzioni per garantire il lavoro, a partire dall’elettromotrice 2.1.”

Leapmotor e batterie, il piano Stellantis è a rischio

La CGIL lancia l’allarme anche sulle scelte strategiche del gruppo automobilistico. I progetti con il marchio cinese Leapmotor e i piani sulle batterie in altri Paesi potrebbero penalizzare direttamente Termoli.

“Le dichiarazioni di Filosa e Imparato non ci tranquillizzano – ha detto Fegatelli –. Anzi, ci segnalano che Stellantis è in forte difficoltà anche sul piano commerciale.”

“Serve un confronto con la Francia e con l’Europa”

Fegatelli ha ribadito che Stellantis è una realtà con partecipazione pubblica francese: “Per questo serve una trattativa di alto profilo istituzionale, che coinvolga anche il Governo italiano. Non possiamo permettere che Termoli venga lasciata indietro.”

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari