lunedì, Novembre 17, 2025

Reddito di Povertà: Pagamenti in Arrivo per 1.000 Nuovi Beneficiari. L’Annuncio

Grazie a un’integrazione della dotazione finanziaria, il Reddito di Povertà della Regione Siciliana potrà raggiungere quasi mille nuovi nuclei familiari. Con la legge regionale approvata lo scorso giugno, che ha stanziato un ulteriore milione di euro, è stato infatti possibile effettuare lo scorrimento della graduatoria iniziale, includendo anche una parte di chi era rimasto escluso.

939 ammessi con contributi fino a 5.000 euro

In totale sono 939 i nuovi beneficiari ammessi all’agevolazione. Si tratta di famiglie residenti in Sicilia da almeno cinque anni, con un Isee inferiore a 5.000 euro, che avranno diritto a un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 5.000 euro per nucleo. In realtà l’importo che sarà pagato in a questi nuovi beneficiari si aggira intorno ai 3.500 euro.Per le posizioni in graduatoria con punteggio ex aequo, come previsto dall’Avviso, si è proceduto al sorteggio in data 22 luglio 2025.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato il valore sociale della misura: «È un segnale importante di attenzione verso chi vive maggiori difficoltà economiche e testimonia la volontà della Regione di non lasciare indietro nessuno».

Domande e attestazioni: cosa devono fare i beneficiari

I soggetti ammessi dovranno presentare un’Attestazione rilasciata dal Comune di residenza, documento indispensabile per ricevere il pagamento (come già avvenuto a maggio scoros). Tale attestazione dovrà essere caricata sulla piattaforma informatica dedicata, accedendo tramite Spid di livello 2 o Carta nazionale dei servizi (Cns).

La finestra temporale per l’invio sarà aperta dalle ore 12:00 del 9 settembre alle ore 12:00 del 9 ottobre 2025. Senza questo adempimento, il contributo non potrà essere erogato.

Dove consultare l’elenco e le istruzioni

L’elenco degli ammessi è disponibile sul sito dell’Assessorato della Famiglia della Regione Siciliana e sul portale dell’Irfis. Gli stessi canali forniscono tutte le istruzioni per procedere correttamente al caricamento della documentazione.

Con l’inclusione di quasi mille nuovi beneficiari, il Reddito di Povertà rafforza il proprio impatto sociale e si conferma come uno strumento utile di sostegno alle famiglie siciliane in condizioni di maggiore disagio economico. Strumento, che come già detto più volte, è anche compatibile con l’Assegno di Inclusione.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari