Il Fondo Nazionale FSBA ha stabilito che i pagamenti relativi alla cassa integrazione per il mese di agosto 2025 saranno effettuati lunedì 6 ottobre 2025, poiché il giorno 5 cade di domenica.
Si tratta dell’erogazione sia per le pratiche AIS (Assegno di Integrazione Salariale) che ACIGS (Assegno di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria), a condizione che le domande siano regolarmente rendicontate entro il 30 settembre 2025.
La notizia interessa tutti quei metalmeccanici dipendenti di aziende artigiane di metalmeccanica di produzione, autoriparazione, carrozzerie, installatori di impianti, orafi, odontotecnici, restauratori, ecc.
L’importanza di una procedura corretta
Le aziende che presentano pratiche complete e rispettose delle nuove procedure operative FSBA entrate in vigore dall’1 luglio 2025 – che prevedono, tra l’altro, protocollazione preventiva del verbale di accordo sindacale, corretta documentazione, gestione delle assenze tramite i flussi Uniemens, rispetto dei massimali, firma leggibile delle parti coinvolte – garantiranno la corretta erogazione del trattamento. In mancanza di una rendicontazione nei tempi stabiliti (massimo 90 giorni per le pratiche AIS), la domanda decade ed è annullata.
Come da regola FSBA, i bonifici saranno effettuati sul conto corrente delle aziende richiedenti. Gli importi lordo spettanti dovranno essere inseriti dalla ditta nella prima busta paga utile del lavoratore interessato, con tassazione IRPEF, ma esclusione di altri oneri per il dipendente. La contribuzione correlata (cioè quella pensionistica) è calcolata e compresa nell’importo lordo+contributi.
Pagamento di luglio 2025 già effettuato
In analogia, ricordiamo che i pagamenti relativi alla mensilità di luglio 2025 sono già stati effettuati da FSBA il 5 settembre 2025, relativamente alle pratiche regolari rendicontate entro il 30 agosto. Quindi, per chi ha già completato correttamente la procedura per luglio, il trattamento è già nelle disponibilità aziendali.
FSBA invita imprese, sindacati e lavoratori a verificare tempestivamente le procedure operative aggiornate e a controllare i dettagli pratica nel sistema SINAWEB, nella sezione “Pagamenti → Dettaglio Dipendenti”, per accertare l’avvenuta rendicontazione e l’effettiva erogazione. Qualsiasi malfunzionamento o anomalia documentale può compromettere il diritto al pagamento.


