lunedì, Novembre 17, 2025

Contratto Metalmeccanici, Rota (Fiom): “Il 25 settembre servono risposte economiche”

Si è svolto il 18 settembre il secondo incontro tecnico tra Fiom, Fim, Uilm e Federmeccanica per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici.
Nel corso della riunione si è discusso di diversi temi della piattaforma sindacale: diritto all’informazione, consultazione e partecipazione delle RSU, politiche di genere, tutele per i lavoratori stranieri e aggiornamento della parte normativa sui diritti sindacali.

Secondo Mirco Rota, segretario nazionale della Fiom-Cgil, «su alcuni punti ci sono stati segnali di apertura, su altri le distanze restano ancora molto marcate».

Il 25 settembre giornata decisiva per la parte economica

Il confronto proseguirà giovedì 25 settembre, giorno in cui le organizzazioni sindacali si aspettano una prima risposta economica da parte di Federmeccanica.
Rota, in un video rivolto agli iscritti, ha dichiarato: non possiamo arrivare alla fine della discussione normativa senza sapere quale sarà la disponibilità economica. E’ chiaro che il 25 settembre sarà un passaggio decisivo.

Le richieste: aumenti salariali, welfare e perequazione

La piattaforma unitaria di Fiom, Fim e Uilm prevede tra le varie richieste:

  • un aumento salariale di 280 euro sui minimi contrattuali;
  • un rafforzamento del welfare contrattuale, portando il valore annuo dei flexible benefit da 200 a 250 euro;
  • un incremento dell’elemento di garanzia retributiva (perequativo) per i lavoratori che non percepiscono premi aziendali, portandolo dagli attuali 485 a 700 euro annui.

Il messaggio della Fiom: ora servono certezze

Ecco le sue parole nel video pubblicato su Facebook:

“Il confronto proseguirà giovedì 25 settembre, data in cui si affronteranno i punti ancora aperti e si inizierà a costruire una valutazione complessiva sull’andamento del negoziato.

Ribadiamo che accanto alla parte normativa, sarà fondamentale avviare quanto prima anche il confronto sul versante economico, che deve prevedere elementi concreti di avanzamento salariale“.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari