lunedì, Novembre 17, 2025

Metalmeccanici: proroga di 3 mesi per il Bonus 5.000 euro sui debiti

L’IRFIS ha annunciato una nuova proroga per l’Avviso, uscito a giugno scorso, che concede contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro.

È un sostegno concreto destinato alle famiglie, molte sono con un solo stipendio operaio, che devono fronteggiare rate e interessi di prestiti accesi per beni indispensabili.

Il termine di presentazione delle domande, inizialmente fissato al 30 settembre 2025, è stato spostato di tre mesi: la nuova scadenza è il 31 dicembre 2025 alle ore 12:00. Una scelta che consente a più nuclei familiari di accedere all’aiuto.

Quali sono le novità del nuovo Avviso

Le modifiche introdotte dall’ultimo atto regionale riguardano soprattutto i veicoli acquistati a rate. Ora rientrano tra i beni finanziabili:

autoveicoli a motore termico con cilindrata superiore a 1.600 cc;

motoveicoli a motore termico con cilindrata oltre i 250 cc;

autoveicoli elettrici con potenza superiore a 100 kW;

motoveicoli elettrici con potenza oltre i 35 kW.

A questi si aggiungono altri beni durevoli già previsti: elettrodomestici, arredamento, computer, tablet, smartphone, biciclette elettriche, impianti fotovoltaici e climatizzatori.

Perché è importante per gli operai

Molti lavoratori metalmeccanici hanno fatto ricorso a prestiti personali per affrontare spese impreviste o per dotare la casa di beni essenziali. L’aumento dei tassi di interesse ha reso le rate più pesanti, incidendo sul bilancio familiare.

Il contributo da 5.000 euro serve ad abbattere proprio questi interessi, alleggerendo le famiglie operaie che spesso si trovano con stipendi bassi e rincari continui.

Domande e tempi di erogazione

Chi presenterà la domanda entro il 30 settembre vedrà la pratica esaminata subito, con contributi erogati in tempi rapidi. Le richieste inviate tra ottobre e dicembre saranno comunque valide fino alla nuova scadenza del 31 dicembre 2025.

Si tratta di una misura che può fare la differenza per molte famiglie di operai, strette tra caro-vita, mutui e finanziamenti.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari