martedì, Novembre 18, 2025

Metalmeccanici, lunedì 6 ottobre si riapre la partita del Rinnovo: Federmeccanica parte da 173 euro

Lunedì 6 ottobre si terrà a Roma la riunione plenaria tra Federmeccanica, Assistal e i sindacati Fim, Fiom e Uilm per il rinnovo del CCNL Metalmeccanici Industria, scaduto lo scorso 30 giugno 2024.

Il contratto riguarda circa un milione e mezzo di lavoratori del settore e rappresenta uno dei rinnovi più rilevanti per la manifattura italiana.

La proposta di Federmeccanica e Assistal

Le associazioni datoriali Federmeccanica e Assistal partiranno da una proposta che prevede un aumento medio di 173 euro lordi, calcolato sulla base dell’indice IPCA al netto degli energetici importati (IPCA-NEI). A ricordarlo oggi, in una articolo web, è l’agenzia di stampa Ansa.

Si tratta di un importo variabile e non certo, legato all’andamento dell’inflazione, che verrebbe spalmato su quattro anni, estendendo così la durata del contratto rispetto al precedente triennio.

Una linea che mira alla prudenza e alla sostenibilità per le imprese, ma che i sindacati considerano insufficiente per recuperare il potere d’acquisto perso negli ultimi anni.

La richiesta sindacale: 280 euro certi

Fim, Fiom e Uilm ribadiranno nella plenaria la loro piattaforma: un aumento medio a regime di 280 euro lordi per il livello C3 (ex quinto livello) nel triennio, con importi certi e garantiti.

I sindacati sottolineano la necessità di salari stabili e trasparenti sin da subito, non legati a indicatori variabili, per dare certezze ai lavoratori in un contesto di forte inflazione.

I precedenti che fanno scuola

Le sigle confederali porteranno al tavolo gli esempi di altri rinnovi siglati nel 2024.

Nei contratti Unionmeccanica-Confapi e Cooperative Metalmeccaniche, firmati durante l’estate, gli aumenti sono stati definiti in modo fisso e predeterminato, superando la logica dell’IPCA.

Un modello che i sindacati intendono replicare anche nel CCNL Federmeccanica, per garantire ai metalmeccanici una retribuzione certa e continua.

I più letti della settimana

Metalmeccanici, ecco 10 offerte di lavoro da oltre 2.000€ al mese: aziende in corsa per assumere subito

Il mercato del lavoro metalmeccanico continua a cercare figure...

Come Avere Subito lo Sconto sugli Elettrodomestici con il Bonus 2025

Parte martedì 18 novembre il bonus elettrodomestici, un aiuto...

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Topics

Come Avere Subito lo Sconto sugli Elettrodomestici con il Bonus 2025

Parte martedì 18 novembre il bonus elettrodomestici, un aiuto...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Articoli correlati

Categorie popolari