lunedì, Novembre 17, 2025

Carta “Dedicata a Te”, a Napoli gli Elenchi dei Beneficiari Online dal 31 Ottobre: ecco come controllare

Il Comune di Napoli ha annunciato che a partire dal 31 ottobre 2025 saranno disponibili gli elenchi dei beneficiari della Carta “Dedicata a Te” 2025, il contributo da 500 euro erogato tramite Postepay nominativa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Alla città partenopea sono state assegnate 27.990 carte, destinate ai nuclei familiari individuati dall’INPS secondo criteri economici e sociali precisi.

Come controllare la propria posizione

Non è necessario presentare alcuna domanda, inviare e-mail o recarsi agli sportelli comunali: l’INPS ha già selezionato i beneficiari sulla base dell’ISEE ordinario fino a 15.000 euro, dell’iscrizione anagrafica di tutti i componenti e dell’assenza di altre misure di sostegno al reddito (come Assegno di Inclusione, NASpI, Cassa integrazione, Reddito di cittadinanza o Carta Acquisti).

Dal 31 ottobre, i cittadini potranno consultare l’esito direttamente sul portale dedicato del Comune di Napoli, accedendo in autonomia tramite SPID, da computer, smartphone o anche con il supporto dei CAF. In alternativa, sarà possibile stampare la comunicazione di assegnazione che servirà per ritirare la carta presso gli uffici postali.

Le modalità di ritiro e utilizzo

Le carte “Dedicata a Te” saranno ritirabili presso gli sportelli postali abilitati, previa prenotazione attraverso i canali messi a disposizione da Poste Italiane. Il Comune comunicherà a breve sul proprio sito istituzionale le modalità operative e il link diretto alla piattaforma.

Ogni card contiene 500 euro da spendere per l’acquisto di alimenti di base — carne, pesce, latte, pasta, legumi, frutta, verdura, prodotti da forno — ed è utilizzabile fino al 28 febbraio 2026, con l’obbligo di effettuare almeno una spesa entro il 16 dicembre 2025 per non perdere il beneficio.

Con l’avvio a fine ottobre, Napoli si aggiunge ai grandi comuni italiani che stanno completando la distribuzione delle carte solidali, garantendo un aiuto concreto alle famiglie più in difficoltà.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari