lunedì, Novembre 17, 2025

Il 4 Novembre fa Salire la Busta Paga dei Metalmeccanici: Importo Extra in Arrivo

Nel settore metalmeccanico, il 4 novembre – Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – non è più un giorno festivo. La legge n. 54/1977 ha infatti spostato la celebrazione alla prima domenica di novembre. Tuttavia, il CCNL Metalmeccanici Industria prevede che questa festività soppressa dà comunque diritto a una retribuzione aggiuntiva o a un permesso retribuito sostitutivo.

In pratica, anche se si lavora regolarmente, il dipendente riceve il cosiddetto bonus 4 novembre, pari a 1/26 della retribuzione mensile per chi ha paga fissa, oppure un importo proporzionale all’orario settimanale per chi è retribuito a ore.
Si tratta di una compensazione economica per la perdita della festività.

Questa ricorrenza si aggiunge all’1° novembre (Ognissanti), che resta invece festività pienamente riconosciuta, con diritto al riposo o alla relativa maggiorazione per lavoro festivo.

Come si applica nel CCNL Metalmeccanici

Nel contratti collettivi dei metalmeccanici si prevede che le festività soppresse – tra cui il 4 novembre – generino permessi retribuiti fino a 32 ore annue o un corrispondente trattamento economico.
Il “bonus 4 novembre” compare di norma in busta paga con la voce “ex festività” o “permesso ex 4 novembre”, e vale anche se il giorno cade in un periodo di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa.

Festività e integrazioni salariali (CIGO, CIGS, FIS, ecc.)

Se il 4 novembre interviene durante un periodo di Cassa Integrazione, la gestione economica segue regole specifiche.
La retribuzione per la festività resta a carico dell’azienda nei casi in cui:

  • il lavoratore è a orario ridotto e lavora parte della settimana;
  • il lavoratore è sospeso a zero ore, retribuito a ore, ma da non più di due settimane.

Il trattamento diventa invece a carico della Cassa quando:

  • il lavoratore è sospeso a zero ore da oltre due settimane e retribuito a ore;
  • il lavoratore è retribuito mensilmente a misura fissa, anche se sospeso da meno di due settimane.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari