lunedì, Novembre 17, 2025

Sciopero Metalmeccanici: Incontro del 14 Novembre Decisivo, ma la Data del 28 È Già Certa

Il mondo dei metalmeccanici è in fermento e una mobilitazione su scala nazionale è ormai alle porte. Per il giorno venerdì 28 novembre è stato proclamato uno sciopero generale da Unione Sindacale di Base (USB), che coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati.

Nel frattempo, però, per la categoria dei metalmeccanici la decisione definitiva arriverà solo dopo il secondo incontro tra Federmeccanica, Assistal e i sindacati Fim‑Cisl, Fiom‑Cgil e Uilm‑Uil, programmato per il 14 novembre.

Se in quel tavolo non emergeranno risultati concreti sui temi salariali, la protesta del 28 novembre potrà assumere un significato molto forte anche per le “tute blu”.

Perché il 14 novembre è la data chiave della trattativa

Il negoziato per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici procede a rilento. Dopo un ottobre senza esiti definitivi, sindacati e associazioni datoriali si ritroveranno il 14 novembre per provare a stringere. La base lo chiede fortemente, a distanza di mesi, si chiede una forte accelerata. Molto dipenderà dalle aperture degli Industriali.

Se le distanze resteranno ampie, senza una bussola chiara sugli aumenti e condizioni di lavoro, la mobilitazione sarà praticamente certa. In caso di apertura concreta, invece, l’ipotesi di sciopero verrebbe accantonata.

USB conferma lo sciopero del 28 novembre, la CGIL potrebbe aderire

USB ha già fissato lo stop generale per il 28 novembre, contro quella che definisce la “finanziaria di guerra” e per una redistribuzione della ricchezza.

Nel contempo, la CGIL – pur non avendo ancora annunciato ufficialmente la partecipazione – in questi giorni è posta di fronte a una scelta: unirsi o seguire percorsi paralleli. La pressione della base è alta e la data del 28 novembre assume un ruolo strategico anche per la visibilità del movimento.

La scelta del 28 novembre, infatti, non è casuale: è venerdì e coincide con il periodo del Black Friday, quando un blocco del lavoro avrebbe un forte impatto mediatico ed economico sulle aziende dei servizi e dell’industria, sarà un segnale politico forte verso Governo e associazioni datoriali.

Cosa si rischia se la trattativa fallisce

Se al tavolo del 14 novembre non ci sarà avanzamento reale, lo sciopero del 28 potrebbe trovare un’adesione massiccia dei metalmeccanici anche a prescindere dalle indicazioni di Fim-Fiom-Uilm. In quel caso le aziende dovranno gestire fermi produttivi, contraccolpi sull’occupazione e possibili recrudescenze delle vertenze territoriali. Per i lavoratori, significa una forte tensione e la possibilità che la protesta si allarghi a tema contratto e non solo a ritardi o rinnovi.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari