lunedì, Novembre 17, 2025

Bonus Elettrodomestici 2025: Ecco l’Elenco Completo degli Apparecchi Acquistabili [PDF]

Arriva il Bonus Elettrodomestici 2025, il nuovo contributo destinato alle famiglie che sostituiscono vecchi apparecchi con modelli ad alta efficienza energetica.

L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, punta a favorire il risparmio energetico e il corretto smaltimento dei dispositivi obsoleti. Le risorse stanziate per il 2025 ammontano a 48,1 milioni di euro, a valere sul fondo gestito da PagoPA S.p.A. e Invitalia S.p.A..

Quanto vale il contributo e chi può richiederlo

Il bonus copre fino al 30% del costo di acquisto del nuovo elettrodomestico, con un tetto massimo di 100 euro per nucleo familiare e 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro annui. Il contributo sarà concesso sotto forma di voucher digitale, spendibile direttamente presso il venditore aderente per l’acquisto di un solo elettrodomestico per famiglia anagrafica.

Possono beneficiarne tutte le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia che sostituiscono un apparecchio obsoleto con uno nuovo della stessa categoria commerciale, ma di classe energetica superiore. La domanda dovrà essere presentata tramite l’app IO o il sito web dedicato bonuselettrodomestici.it, accedendo con SPID o CIE.

Elenco degli elettrodomestici ammessi

È stato pubblicato l’elenco ufficiale (pdf) degli elettrodomestici ammessi al contributo, aggiornato al 7 novembre 2025. Tra i prodotti agevolabili rientrano:

  • lavatrici e asciugatrici ad alta efficienza energetica;
  • lavastoviglie di classe A o superiore;
  • frigoriferi e congelatori a basso consumo;
  • forni elettrici e piani cottura di nuova generazione;
  • altri dispositivi ad alto risparmio energetico previsti dal decreto interministeriale del 3 settembre 2025.

Quando e come presentare domanda

Al momento non è ancora possibile presentare le richieste. Le date di apertura della piattaforma per gli utenti finali saranno comunicate a breve sul sito ufficiale e sull’app IO. Si parla del 18 novembre 2025. Le domande saranno accolte fino all’esaurimento dei fondi e gestite in ordine cronologico. Chi presenterà la richiesta in ritardo potrà essere inserito in lista d’attesa.

Il giornale web dell’Agenzia delle Entrate ricorda che il bonus elettronico avrà validità 15 giorni a partire dalla sua emissione, dopodiché decade e non potrà essere più utilizzato.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari