Buone notizie per chi percepisce la NASpI, l’indennità di disoccupazione gestita dall’INPS. Nei Fascicoli Previdenziali di molti beneficiari è comparsa in queste ore una nuova data di accredito: segno che il calendario dei pagamenti di novembre è ufficialmente partito e che le erogazioni stanno procedendo regolarmente.
Un accredito che arriva subito dopo il pagamento del trattamento integrativo, e che conferma la continuità dei flussi di pagamento in tutta Italia.
NASpI, nuova data di accredito per novembre
Molti beneficiari hanno segnalato la comparsa di una nuova data di accredito della NASpI di novembre, relativa al mese di ottobre. Accedendo con la propria identità digitale al Fascicolo Previdenziale, sul sito dell’INPS, nella sezione “Prestazioni – Pagamenti”, molti beneficiari ancora in attesa dell’indennità di disoccupazione si sono trovati davanti questa schermata:

INPS ha disposto dei nuovi pagamenti per venerdì 14 novembre. Questo significa che le erogazioni sono ancora in corso e stanno proseguendo senza ritardi, anche subito dopo il pagamento del trattamento integrativo, arrivato giovedì 13 novembre.
Pagamenti NASpI diversi da zona a zona: ecco perché
Come di consueto, i pagamenti non avvengono tutti nello stesso giorno: l’INPS procede per scaglioni, a seconda delle sedi territoriali che gestiscono le pratiche.
A differenza di altre prestazioni gestite in modo centralizzato, infatti, i pagamenti della NASpI vengono elaborati dalle sedi INPS locali, non dalla sede nazionale. Questo spiega perché le date possono variare da provincia a provincia: ogni struttura elabora le pratiche e invia i flussi di pagamento in base al proprio calendario interno.
Di conseguenza, alcuni beneficiari ricevono l’importo il 14 novembre, altri lo hanno già ricevuto nei giorni scorsi, altri dovranno attendere i prossimi giorni: tutto dipende dalla tempistica della propria sede INPS di riferimento.
Per conoscere la data esatta di accredito, come detto, basta consultare il Fascicolo Previdenziale del cittadino sul portale INPS (accesso con SPID, CIE o CNS).
Con la NASpI spetta la tredicesima?
La NASpI è l’indennità mensile riconosciuta ai lavoratori che perdono involontariamente il lavoro.
Spetta a chi:
- era dipendente con contratto a tempo determinato o indeterminato;
- ha versato almeno 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni;
- è disoccupato e dichiara immediata disponibilità al lavoro presso il centro per l’impiego.
Essendo un’indennità collegata al lavoro, molti si chiedono dunque se con la NASpI spetti anche la tredicesima mensilità: la risposta è no, l’indennità di disoccupazione non prevede la tredicesima. A dicembre, quindi, non arriverà nessun pagamento doppio.


