lunedì, Novembre 17, 2025

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni. Secondo i dati diffusi dalla Fiom-Cgil, l’età per la pensione di vecchiaia salirà a 67 anni e 1 mese nel 2027, per poi arrivare a 67 anni e 3 mesi nel 2028.
Si tratta di un nuovo adeguamento automatico alla speranza di vita, previsto dalla legge Fornero ma mai così contestato come oggi.

Fiom: “Volevano cambiare la Fornero e l’hanno peggiorata”

Il sindacato metalmeccanico accusa il governo di aver promesso un superamento della legge Fornero, ma di aver invece aggravato la situazione.
Siamo il Paese europeo in cui si va in pensione più tardi”, denuncia la Fiom. Un dato che fotografa la realtà di milioni di lavoratori, soprattutto metalmeccanici, che faticano ad arrivare alla fine della carriera.

La simulazione: quando si arriverà ai 70 anni

Se il ritmo di crescita dell’età pensionabile restasse invariato — 2 mesi ogni biennio, come nel passaggio da 2027 a 2028 — il traguardo dei 70 anni verrebbe raggiunto intorno al 2044.
In altre parole, i giovani che oggi hanno 48-50 anni rischiano concretamente di dover lavorare fino a quell’età per accedere alla pensione di vecchiaia.
Una prospettiva che solleva interrogativi su salute, produttività e sostenibilità sociale del sistema.

Italia maglia nera in Europa per l’età di uscita

Nel confronto europeo, l’Italia resta uno dei Paesi con i requisiti più alti. In Francia si va in pensione a 64 anni, in Germania a 66, mentre in Spagna l’obiettivo dei 67 anni sarà raggiunto solo nel 2035.
Con gli aumenti del 2027 e del 2028, il nostro Paese sarà quindi quello dove si lavora più a lungo, senza che vi siano reali misure di flessibilità per chi svolge lavori gravosi o usuranti.

I più letti della settimana

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Tassa agevolata sull’Oro: cosa cambia per i lavoratori Metalmeccanici?

La discussione sulla legge di bilancio continua a muoversi...

Articoli correlati

Categorie popolari